www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Ovindoli

Ovindoli
Sito web: http://comunediovindoli.it
Municipio: Via Dante Alighieri,12
Santo patrono: San Sebastiano
Festa del Patrono: 20 gennaio
Abitanti: ovindolesi
Email: comune.ovindoli@=
comuneovindoli.191.it
PEC: affarigenerali.ovindoli@=
legalmail.it
Telefono: +39 0863/706100
MAPPA
Ovindoli è un comune situato nella regione dell'Abruzzo, in provincia dell'Aquila. La storia di Ovindoli è ricca e affonda le sue radici in tempi antichi, risalendo all'epoca dei Marsi, un'antica popolazione italica che abitava la zona prima della conquista romana. La posizione geografica di Ovindoli, situata sull'altopiano delle Rocche, ha sempre avuto una certa importanza strategica e culturale. Durante il periodo romano, l'area fu integrata nell'Impero Romano, e la presenza romana è testimoniata da vari reperti archeologici rinvenuti nella zona. Con la caduta dell'Impero Romano d'Occidente, l'area di Ovindoli, come molte altre in Italia, passò sotto il controllo di vari regni barbarici, tra cui i Longobardi. Nel Medioevo, Ovindoli divenne parte dei possedimenti dei monaci benedettini, che ebbero un ruolo significativo nello sviluppo agricolo e culturale della regione. Durante questo periodo furono costruiti diversi edifici religiosi, alcuni dei quali sono ancora visibili oggi. Nel corso dei secoli, Ovindoli seguì le vicende storiche del Regno di Napoli e successivamente del Regno delle Due Sicilie, fino all'Unità d'Italia nel 1861. Durante il XX secolo, Ovindoli, come molti comuni dell'Appennino, subì fenomeni di spopolamento dovuti all'emigrazione verso le città industriali e l'estero. Negli ultimi decenni, Ovindoli ha visto una rinascita turistica grazie alla sua posizione nel Parco naturale regionale Sirente-Velino e alle sue strutture per gli sport invernali, che attraggono visitatori sia dall'Italia che dall'estero. Oggi, Ovindoli è conosciuta soprattutto come una località sciistica e una meta per il turismo naturalistico, grazie alla bellezza del suo paesaggio montano e alla ricchezza della sua storia e cultura.

Luoghi da visitare:

Ovindoli è un affascinante comune situato in Abruzzo, all'interno del Parco Regionale Sirente-Velino. È una località che offre diverse attrazioni sia naturali che culturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Ovindoli:

Centro Storico di Ovindoli: Passeggiare per le stradine del centro storico è un'esperienza piacevole, con le sue case in pietra, vicoli caratteristici e piccoli negozi locali.

Chiesa di San Sebastiano: Questa chiesa parrocchiale, risalente al XVI secolo, è un importante punto di riferimento religioso e culturale nel paese. Ammira gli interni semplici ma affascinanti.

Piazza San Rocco: Una delle piazze principali del paese, dove spesso si svolgono eventi locali e mercatini. È un ottimo posto per rilassarsi e godere dell'atmosfera locale.

Parco Regionale Sirente-Velino: Ovindoli si trova all'interno di questo parco naturale, che offre innumerevoli opportunità per escursioni, trekking, mountain bike e osservazione della fauna selvatica.

Monte Magnola: Una delle attrazioni principali per gli amanti degli sport invernali. Le piste da sci di Monte Magnola sono ben attrezzate e offrono varie difficoltà per sciatori e snowboarder.

Sentiero del Lupo: Un percorso escursionistico che attraversa alcune delle aree più belle del Parco Sirente-Velino, ideale per chi ama la natura e le passeggiate all'aria aperta.

Grotte di Stiffe: Sebbene non si trovino esattamente a Ovindoli, sono facilmente raggiungibili in auto e rappresentano una delle meraviglie naturali della regione, con percorsi guidati all'interno delle grotte.

Castello di Celano: Situato nei dintorni, questo castello medievale offre una vista mozzafiato sulla valle del Fucino e ospita il Museo d'Arte Sacra della Marsica.

Cucina locale: Non perdere l'opportunità di assaporare la cucina tradizionale abruzzese nei ristoranti e trattorie locali. Specialità come gli arrosticini, la pasta alla chitarra e i piatti a base di carne e formaggi locali sono imperdibili.

Eventi locali: Se visiti Ovindoli in inverno, potresti assistere a eventi legati al Natale e al Carnevale. In estate, i festival musicali e le sagre offrono un assaggio della vita e delle tradizioni locali.

Escursioni a cavallo: Le stalle locali offrono escursioni a cavallo attraverso i paesaggi mozzafiato del parco, un'esperienza unica per esplorare la natura circostante.

Lago della Duchessa: Un altro splendido angolo naturale nei dintorni di Ovindoli, perfetto per un'escursione giornaliera e per ammirare la flora e fauna locali.Queste attrazioni offrono una panoramica delle meraviglie che Ovindoli ha da offrire, rendendolo una destinazione ideale per chi ama la natura, la cultura e la storia.