www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Ortucchio

Ortucchio
Sito web: http://comunediortucchio.it
Municipio: Piazza Alfred Zampa,5
Santo patrono: Sant'Orante
Festa del Patrono: 28 settembre
Abitanti: ortucchiesi
Email: comune.ortucchio@tin.it
PEC: sdcomunediortucchioaq@pec.it
Telefono: +39 0863/839117
MAPPA
Ortucchio è un comune italiano situato nella regione dell'Abruzzo, in provincia dell'Aquila. La storia di Ortucchio è ricca e affonda le sue radici in epoche antiche.

Origini

    1. Periodo Preistorico: L'area di Ortucchio è stata abitata fin dalla preistoria, come dimostrano i ritrovamenti archeologici nella zona del bacino del Fucino. Scavi hanno portato alla luce utensili e resti che attestano la presenza di insediamenti umani.
    1. Epoca Romana: Durante l'epoca romana, il territorio di Ortucchio faceva parte della regione del Fucino, una vasta area che fu soggetta a bonifiche. I Romani realizzarono un'opera ingegneristica notevole, il Cunicolo di Claudio, per drenare il Lago Fucino.

Medioevo

    1. Longobardi e Normanni: Dopo la caduta dell'Impero Romano, l'area fu occupata dai Longobardi e successivamente dai Normanni. Ortucchio fu parte del sistema difensivo creato da queste popolazioni, come testimoniato dalla costruzione di torri e castelli.
    1. Castello Piccolomini: Il castello di Ortucchio, noto come Castello Piccolomini, è uno dei monumenti più importanti del comune. Costruito nel XV secolo dalla famiglia Piccolomini, il castello è una fortificazione che sorge su una collina e domina il paesaggio circostante.

Periodo Moderno e Contemporaneo

    1. Bonifica del Fucino: Nel XIX secolo, sotto la guida del principe Alessandro Torlonia, fu realizzata la definitiva bonifica del Lago Fucino, trasformando l'area in una fertile pianura agricola. Questo evento ha avuto un impatto significativo sull'economia e sullo sviluppo della regione.
    1. XX secolo: Ortucchio, come molte altre località italiane, ha subito gli effetti delle due guerre mondiali. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, il comune ha vissuto un periodo di ricostruzione e crescita economica.
Oggi, Ortucchio è un piccolo centro che conserva la sua storia attraverso il patrimonio architettonico e culturale. Il castello, i resti archeologici e le tradizioni locali rendono Ortucchio un luogo di interesse per chi è appassionato di storia e cultura.

Luoghi da visitare:

Ortucchio è un piccolo comune situato nella regione dell'Abruzzo, in provincia dell'Aquila. Nonostante le sue modeste dimensioni, il paese e i suoi dintorni offrono diverse attrazioni storiche, naturali e culturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Ortucchio:

Castello Piccolomini: Questa è una delle principali attrazioni di Ortucchio. Il castello risale al XV secolo ed è caratterizzato da una pianta quadrangolare con torri angolari. È situato su una piccola altura e offre una vista panoramica sulla zona circostante. Anche se in parte in rovina, conserva un fascino storico notevole.

Lago di Ortucchio: Questo lago è un residuo dell'antico Lago Fucino, prosciugato nel XIX secolo. È un luogo ideale per passeggiate rilassanti e per osservare la fauna locale, in particolare gli uccelli acquatici.

Chiesa di Sant'Orante: Questa chiesa è dedicata al santo patrono del paese, Sant'Orante. La chiesa ospita diverse opere d'arte sacra e reliquie legate al santo, oltre a essere un importante luogo di culto per la comunità locale.

Centro Storico: Passeggiare per le strade di Ortucchio permette di apprezzare l'architettura tradizionale abruzzese e di immergersi nella storia del paese. Si possono trovare diversi edifici storici e scorci caratteristici.

Festa di Sant'Orante: Se visiti Ortucchio nel periodo giusto, potresti partecipare alla festa dedicata a Sant'Orante, che si tiene solitamente a maggio. La celebrazione include processioni, eventi religiosi e momenti di festa comunitaria.

Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise: Anche se Ortucchio non è all'interno dei confini del parco, si trova nelle sue immediate vicinanze. Questo rende il paese un ottimo punto di partenza per escursioni e visite al parco, noto per la sua biodiversità, gli orsi marsicani, i lupi appenninici e le bellezze naturali straordinarie.

Escursioni e Natura: La zona circostante Ortucchio offre numerosi sentieri escursionistici che attraversano paesaggi naturali incontaminati. Gli amanti della natura possono godere di passeggiate tra boschi, colline e aree rurali.

Cucina Locale: Anche se non è un'attrazione in senso stretto, la cucina di Ortucchio merita una menzione. I piatti tipici abruzzesi, come gli arrosticini, la pasta alla chitarra e il formaggio pecorino, possono essere gustati nei ristoranti locali.

Museo del Prosciugamento del Lago Fucino: Nei dintorni di Ortucchio, è possibile visitare musei e siti dedicati alla storia del prosciugamento del Lago Fucino, un'opera di ingegneria idraulica straordinaria per l'epoca.Queste attrazioni offrono un mix di storia, cultura e natura, rendendo Ortucchio un'interessante meta da esplorare durante un viaggio in Abruzzo.