Ocre

Municipio: Via del Municipio,1
Santo patrono: San Panfilo
Festa del Patrono: 28 aprile
Abitanti: ocrensi
Email: info@comunediocre.it
PEC: demografici.ocre.aq@legalmail.it
Telefono: +39 0862/751413
MAPPA
Luoghi da visitare:
Ocre è un piccolo comune situato nella provincia dell'Aquila, nella regione Abruzzo, Italia. Nonostante le sue dimensioni ridotte, Ocre offre una serie di attrazioni storiche e naturali che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Ocre:Castello di Ocre: Questo castello medievale, risalente al XII secolo, è una delle principali attrazioni della zona. Situato su una collina, offre viste panoramiche spettacolari sulla valle sottostante. Anche se in parte in rovina, le mura e le torri del castello sono ancora visibili e raccontano la storia della regione.
Abbazia di Santo Spirito al Morrone: Anche se tecnicamente più vicina a Sulmona, questa abbazia cistercense è facilmente raggiungibile da Ocre. Fondata nel XIII secolo, è un esempio notevole di architettura religiosa medievale.
Chiesa di San Panfilo: Situata nel centro del paese, questa chiesa è dedicata a San Panfilo, il patrono di Ocre. La chiesa conserva affreschi e opere d'arte di interesse storico e religioso.
Eremo di Sant'Onofrio: Un luogo di grande spiritualità e pace, questo eremo è situato in una posizione panoramica e offre una vista mozzafiato sulla campagna circostante. È un ottimo posto per escursioni e meditazione.
Sentieri Escursionistici: Ocre è circondata da colline e montagne, rendendola una destinazione ideale per gli amanti della natura e delle escursioni. Ci sono diversi sentieri ben segnalati che offrono l'opportunità di esplorare il paesaggio naturale dell'Abruzzo.
Parco Regionale Sirente-Velino: Questo parco naturale è facilmente accessibile da Ocre e offre una vasta gamma di attività all'aperto, tra cui trekking, mountain bike e birdwatching. Il parco è noto per la sua biodiversità e i suoi paesaggi spettacolari.
Centro Storico di Ocre: Passeggiando per le vie del borgo, si possono ammirare antiche case in pietra, strette viuzze e piccoli angoli pittoreschi che offrono un assaggio della vita tradizionale abruzzese.
La Valle dell'Aterno: Questo pittoresco paesaggio fluviale è ideale per passeggiate tranquille e offre l'opportunità di osservare la flora e la fauna locali.
Manifestazioni Culturali e Tradizionali: Ocre ospita diverse sagre e feste tradizionali durante l'anno, che offrono un'opportunità unica per immergersi nella cultura locale e assaporare la cucina tipica abruzzese.Queste attrazioni offrono una panoramica delle diverse esperienze che si possono vivere a Ocre, combinando storia, cultura e natura in un'unica destinazione affascinante.