Morino

Municipio: Via XXIV Maggio
Santo patrono: Natività di Maria Vergine
Festa del Patrono: 8 settembre
Abitanti: morinesi
Email: info@comune.morino.aq.it
PEC: comune.morino.aq@pec.comnet-ra.it
Telefono: +39 0863/978133
MAPPA
Luoghi da visitare:
Morino è un piccolo comune situato nella provincia dell'Aquila, in Abruzzo, noto per la sua bellezza naturale e il suo patrimonio storico. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere a Morino:Riserva Naturale Zompo lo Schioppo: Questa è una delle attrazioni principali di Morino. La riserva è famosa per la sua cascata, una delle più alte dell'Appennino, che scende da un'altezza di circa 80 metri. L'area offre sentieri escursionistici di varia difficoltà, dove è possibile ammirare la flora e la fauna locali.
Eremo di Santa Maria del Cauto: Situato all'interno della riserva, questo eremo è un luogo di grande spiritualità e storia. È un piccolo santuario incastonato nella roccia, accessibile attraverso un percorso immerso nella natura.
Il Vecchio Borgo di Morino Vecchio: Questo borgo fu abbandonato dopo il terremoto del 1915. Oggi, le rovine del vecchio paese offrono una suggestiva testimonianza del passato. È un luogo affascinante per chi ama la storia e la fotografia.
Chiesa di Santa Maria Nuova: Situata nel nuovo centro abitato di Morino, questa chiesa è un esempio dell'architettura religiosa della zona. Al suo interno, si possono trovare opere d'arte sacra e un'atmosfera di pace.
Museo della Civiltà Contadina: Per chi è interessato alla vita rurale e alle tradizioni abruzzesi, questo museo offre un'interessante raccolta di attrezzi agricoli, utensili e oggetti d'uso quotidiano del passato.
Sentieri Escursionistici: Oltre alla riserva di Zompo lo Schioppo, l'area intorno a Morino offre numerosi sentieri per gli amanti del trekking e del mountain biking, con percorsi che variano in lunghezza e difficoltà, attraverso boschi e paesaggi mozzafiato.
Feste e Tradizioni Locali: Partecipare a una delle feste tradizionali di Morino può essere un'esperienza autentica. Tra queste, la Sagra della Polenta è particolarmente rinomata e offre l'opportunità di assaporare piatti tipici locali.
Osservatorio Astronomico: Sebbene piccolo, l'osservatorio offre serate di osservazione del cielo, ideali per appassionati di astronomia e famiglie.Ogni visita a Morino può essere arricchita da incontri con la popolazione locale, che conserva con orgoglio le proprie tradizioni e cultura. Consiglio di verificare gli orari di apertura e la disponibilità delle visite guidate, soprattutto per la riserva e i musei, per pianificare al meglio la tua visita.