L'Aquila

Municipio: Via Andrea Bafile
Santo patrono: San Massimo d'Aveia
Festa del Patrono: 10 giugno
Abitanti: aquilani
Email: sindaco@comune.laquila.it
PEC: protocollo@=
comune.laquila.postecert.it
Telefono: +39 0862 414550
MAPPA
Luoghi da visitare:
L'Aquila è una città ricca di storia, cultura e bellezze naturali. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni da vedere:Basilica di Santa Maria di Collemaggio: Fondata nel 1288, è uno dei principali esempi di architettura romanico-gotica in Abruzzo. È famosa per la sua Porta Santa e per ospitare le spoglie di Papa Celestino V.
Fontana delle 99 Cannelle: Un simbolo della città, questa fontana medievale presenta 99 mascheroni dai quali sgorga l'acqua. Ogni cannella rappresenta uno dei castelli che contribuirono alla fondazione dell'Aquila.
Castello Cinquecentesco (Forte Spagnolo): Costruito nel XVI secolo, il castello ospita il Museo Nazionale d'Abruzzo. Offre anche una vista panoramica sulla città.
Cattedrale dei Santi Massimo e Giorgio: Situata in Piazza Duomo, la cattedrale ha subito diversi lavori di restauro nel corso dei secoli. Anche se danneggiata dal terremoto del 2009, è un luogo di culto importante per la città.
Piazza del Duomo: È la piazza principale di L'Aquila e il cuore pulsante della città. Qui si svolgono eventi, mercati e manifestazioni.
Chiesa di San Bernardino: Una delle chiese più importanti della città, ospita la tomba di San Bernardino da Siena. La facciata rinascimentale è particolarmente notevole.
Museo Nazionale d'Abruzzo (MuNDA): Situato temporaneamente nel complesso dell'ex mattatoio, il museo offre una vasta collezione di opere d'arte che vanno dal Medioevo al Novecento.
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga: Ideale per gli amanti della natura, offre numerosi percorsi escursionistici e panorami mozzafiato.
Abbazia di San Giovanni in Venere: Sebbene non si trovi direttamente in città, è una delle più belle abbazie dell'Abruzzo, situata nei pressi di Fossacesia, offre una splendida vista sul mare Adriatico.
Scalinata di San Bernardino: Una scalinata monumentale che collega il centro città alla basilica di San Bernardino, offre una piacevole passeggiata e una vista suggestiva.
Teatro Comunale: Un importante centro culturale per spettacoli teatrali e musicali.
Palazzo dell'Emiciclo: Sede del Consiglio Regionale d'Abruzzo, è un edificio di grande valore storico e architettonico.
Chiesa di Santa Maria del Suffragio (Anime Sante): Situata in Piazza Duomo, è stata gravemente danneggiata dal terremoto del 2009 ma è stata restaurata e riaperta al pubblico.
Porta Napoli: Una delle porte storiche della città, costruita nel 1548, è un importante punto di riferimento.
Osservatorio Astronomico di Campo Imperatore: Situato sull'altopiano del Gran Sasso, offre la possibilità di osservare le stelle in un contesto naturale unico.Visitare L'Aquila offre un mix di bellezze storiche e naturali che soddisfano diversi tipi di interessi, dalla cultura alla natura, dall'arte alla spiritualità.