Corfinio

Municipio: Via Zambeccario,2
Santo patrono: Sant'Alessandro
Festa del Patrono: 3 maggio
Abitanti: corfiniesi
Email: comune@comunedicorfinio.it
PEC: amministrativo.comunedicorfinio@=
pec.it
Telefono: +39 0864728350
MAPPA
Luoghi da visitare:
Corfinio, un piccolo comune in provincia dell'Aquila, Abruzzo, è un luogo ricco di storia e fascino. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni da vedere a Corfinio:Basilica di San Pelino: Questa chiesa, anche chiamata Concattedrale di San Pelino, è un magnifico esempio di architettura romanica abruzzese. Costruita tra l'XI e il XII secolo, la basilica è dedicata a San Pelino, vescovo di Brindisi e martire. L'interno custodisce affreschi e opere d'arte di grande valore storico e artistico.
Museo Civico Archeologico 'Antonio De Nino': Situato nel centro del paese, questo museo ospita reperti archeologici risalenti all'epoca italica e romana. Tra gli oggetti esposti ci sono ceramiche, monete, strumenti e altre testimonianze della vita quotidiana nell'antica Corfinium, l'antica capitale della Lega Italica.
Parco Archeologico di Corfinium: L'area archeologica offre la possibilità di esplorare i resti dell'antica città di Corfinium, che fu un importante centro politico e militare durante la guerra sociale contro Roma. Qui si possono vedere i resti di edifici pubblici e privati, strade e mura antiche.
Chiesa di San Martino: Questa piccola chiesa, situata nel centro storico di Corfinio, è nota per la sua semplice ma affascinante architettura medievale. All'interno si trovano affreschi e decorazioni risalenti al XIII secolo.
Fontana Vecchia: Un'antica fontana situata all'ingresso del paese, simbolo dell'importanza delle risorse idriche per la comunità locale nel corso dei secoli.
Centro Storico di Corfinio: Passeggiare per le strade del centro storico permette di ammirare l'architettura tradizionale, tra cui case in pietra, vicoli stretti e scorci pittoreschi che raccontano la storia del borgo.
Porta Napoli: Una delle antiche porte di accesso alla città, testimonianza delle fortificazioni che un tempo proteggevano Corfinio.
Panorama dalla Collina di San Pelino: Dal colle su cui sorge la basilica, si può godere di una vista spettacolare sulla valle Peligna e sulle montagne circostanti, un panorama che offre uno scorcio sulla bellezza naturale dell'Abruzzo.Corfinio è un luogo che combina storia, cultura e bellezze naturali, offrendo un'esperienza unica a chi decide di visitarlo.