Collepietro

Municipio: Via Roma,7
Santo patrono: San Giovanni Battista
Festa del Patrono: 24 giugno
Abitanti: collepietrani
Email: rag.collepietro@libero.it
PEC: comune.collepietro.aq@legalmail.it
Telefono: +39 0862/955136
MAPPA
Luoghi da visitare:
Collepietro è un piccolo e pittoresco borgo situato nella regione dell'Abruzzo, in provincia dell'Aquila. Anche se di dimensioni ridotte, offre diversi punti di interesse che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Collepietro:Centro Storico: Passeggia per le stradine del centro storico per ammirare l?architettura tradizionale abruzzese. Le case in pietra e le viuzze strette offrono un?atmosfera autentica.
Chiesa di San Giovanni Battista: Questa è la chiesa principale del paese, caratterizzata da una facciata semplice ma elegante. All'interno, potresti trovare opere d?arte sacra e decorazioni storiche.
Porta Urbica: Un'antica porta d?ingresso al borgo, che testimonia le origini medievali di Collepietro. È uno dei punti più fotografati del paese.
Belvedere: Da diversi punti del paese si possono godere spettacolari viste panoramiche sulle montagne circostanti e sulla valle del fiume Tirino. È un?ottima occasione per scattare foto memorabili.
Fontana Vecchia: Una fontana storica che un tempo era un punto di ritrovo per gli abitanti del paese. È ancora funzionante e rappresenta un pezzo di storia locale.
Museo della Civiltà Contadina: Sebbene non sia sempre aperto, vale la pena informarsi sui giorni di apertura per visitare questo piccolo museo che conserva attrezzi agricoli e oggetti della vita quotidiana del passato.
Escursioni nei Dintorni: Collepietro è circondato da paesaggi naturali straordinari. Ci sono diversi sentieri escursionistici che puoi esplorare, ideali per gli amanti della natura e del trekking.
Eventi Locali: Se visiti Collepietro durante le feste locali, come la festa patronale o celebrazioni tradizionali, avrai l?opportunità di immergerti nella cultura locale e partecipare a eventi folkloristici.
Gastronomia Locale: Sebbene non sia un luogo fisico, la cucina locale è un?attrazione di per sé. Assaggia piatti tradizionali come arrosticini, pasta alla chitarra e altre specialità abruzzesi in uno dei ristoranti o trattorie del paese.
Resti della Roccaforte Medievale: Anche se non completamente conservati, i resti della roccaforte medievale offrono uno spaccato della storia difensiva del borgo.Collepietro offre un?esperienza immersiva nella storia e nella cultura abruzzese, ideale per chi cerca un?atmosfera tranquilla e autentica lontano dalle mete turistiche più affollate.