www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Collarmele

Collarmele
Sito web: http://comunedicollarmele.it
Municipio: Piazza I Maggio
Santo patrono: Santa Felicita
Festa del Patrono: 10 luglio
Abitanti: collarmelesi
Email: info@comunedicollarmele.it
PEC: comunedicollarmele@pec.it
Telefono: +39 0863/78126
MAPPA
Collarmele è un comune situato nella provincia dell'Aquila, nella regione dell'Abruzzo, in Italia. La sua storia è ricca e risale a tempi antichi, con origini che si intrecciano con le vicende storiche della Marsica, l'area geografica in cui si trova. Le prime tracce di insediamenti umani nella zona risalgono all'epoca preromana, quando la regione era abitata dai Marsi, una popolazione italica. Durante il periodo romano, la zona divenne parte dell'Impero Romano, e si sviluppò grazie alla costruzione di vie di comunicazione e infrastrutture agricole. Nel Medioevo, Collarmele passò sotto il controllo di diversi signori feudali, e il suo nome appare in documenti risalenti all'epoca medievale. Durante questo periodo, il paese era caratterizzato da un'economia agricola e pastorale. La struttura del borgo medievale era tipica dei centri abitati dell'Appennino, con un castello o una rocca che fungeva da punto di difesa e controllo. Nel corso dei secoli, Collarmele fu coinvolto in vari eventi storici, tra cui le lotte tra le famiglie nobiliari locali e le invasioni straniere. Con l'Unità d'Italia nel XIX secolo, Collarmele divenne parte del Regno d'Italia e, successivamente, della Repubblica Italiana. Il terremoto della Marsica del 1915 fu un evento catastrofico che colpì duramente Collarmele, così come molti altri comuni della regione. La ricostruzione fu lenta e difficile, ma il paese riuscì a riprendersi nel corso del tempo. Oggi, Collarmele è un piccolo comune che conserva tracce del suo passato storico e culturale, con un centro storico che offre scorci suggestivi e un ambiente naturale caratterizzato dalla vicinanza al Parco Regionale Sirente-Velino. La comunità locale è impegnata nella valorizzazione del patrimonio culturale e naturale della zona, rendendo Collarmele un luogo interessante sia dal punto di vista storico che turistico.

Luoghi da visitare:

Collarmele è un piccolo comune situato nella regione Abruzzo, in provincia dell'Aquila. È un luogo ricco di storia e bellezze naturali, ideale per chi ama il turismo culturale e all'aria aperta. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni e luoghi da vedere a Collarmele:

Chiesa di Santa Felicita: Questa è la chiesa principale del paese, dedicata a Santa Felicita. All'interno, puoi ammirare opere d'arte sacra e una struttura architettonica che riflette lo stile della regione.

Il Parco Eolico: Collarmele è conosciuto per il suo parco eolico, uno dei più grandi d'Italia. È possibile percorrere sentieri che offrono una vista spettacolare sulle pale eoliche e sulla campagna circostante.

Riserva Naturale Regionale ?Gole di Aielli-Celano?: Anche se tecnicamente si trova nei pressi di Collarmele, questa riserva è un'escursione imperdibile per gli amanti della natura. Offre paesaggi mozzafiato, sentieri escursionistici e la possibilità di avvistare una varietà di fauna selvatica.

Centro Storico di Collarmele: Passeggiando per le vie del centro storico, è possibile ammirare l'architettura tradizionale abruzzese, con le sue case in pietra e i vicoli pittoreschi.

Festa di San Felice: Se visiti Collarmele nel periodo giusto, potresti avere la fortuna di assistere alla festa patronale dedicata a San Felice. È un evento caratterizzato da celebrazioni religiose, concerti, spettacoli e una vivace atmosfera di festa.

Sentieri Escursionistici: La zona intorno a Collarmele offre diversi percorsi per trekking ed escursioni, che permettono di esplorare la natura incontaminata dell'Abruzzo. Questi sentieri offrono viste panoramiche sui monti circostanti e sulla valle del Fucino.

Piatti Tipici: Non dimenticare di assaporare la cucina locale, che include specialità come arrosticini, formaggi e salumi tipici della regione abruzzese.

Eventi Culturali e Tradizioni Locali: Collarmele, come molti piccoli comuni italiani, è ricco di tradizioni locali e eventi culturali che si svolgono durante tutto l'anno, offrendo un assaggio autentico della vita comunitaria.Questa lista rappresenta solo alcune delle cose che puoi vedere e fare a Collarmele. La bellezza di visitare luoghi come questo risiede anche nel scoprire angoli nascosti e vivere esperienze uniche che non sempre si trovano nelle guide turistiche.