Castelvecchio Subequo

Municipio: Via Roma,60
Santo patrono: San Giovanni Battista
Festa del Patrono: 24 giugno
Abitanti: castelvecchiesi
Email: castelvecchio@katamail.com
PEC: servizi.castelvecchiosubequo@pec.it
Telefono: +39 0864 79117
MAPPA
Luoghi da visitare:
Castelvecchio Subequo è un piccolo comune situato nella regione Abruzzo, in provincia dell'Aquila. È un luogo ricco di storia e bellezze naturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Castelvecchio Subequo:Chiesa di San Giovanni Battista: Questa chiesa, risalente al XIII secolo, è un esempio significativo di architettura religiosa medievale. Al suo interno si trovano affreschi e opere d'arte di valore storico.
Abbazia di San Francesco: Fondata nel XIII secolo, l'abbazia è un importante sito storico e spirituale. Il complesso include la chiesa, il chiostro e altre strutture monastiche. La chiesa contiene affreschi e un prezioso crocifisso ligneo.
Museo Civico Archeologico: Situato nel centro storico, il museo espone reperti archeologici rinvenuti nella zona, tra cui ceramiche, monete e oggetti di uso quotidiano risalenti all'epoca romana e preromana.
Catacomba di Castelvecchio Subequo: Si tratta di una catacomba paleocristiana scoperta nel 1943. È un sito di grande interesse per gli appassionati di archeologia e storia antica.
Centro Storico: Passeggiare per le vie del borgo offre l'opportunità di ammirare l'architettura tradizionale abruzzese, con case in pietra e strade acciottolate. Non mancano scorci panoramici sulla valle circostante.
Fontana Vecchia: Una fontana storica situata nel paese, rappresenta un punto di ritrovo tradizionale e un esempio di architettura rurale.
Parco Regionale Sirente-Velino: Castelvecchio Subequo si trova nelle vicinanze di questo parco naturale, che offre numerosi sentieri escursionistici, possibilità di avvistare fauna selvatica e panorami mozzafiato delle montagne abruzzesi.
Sito archeologico di Superaequum: Nei dintorni del paese, si possono visitare i resti della città romana di Superaequum. Sono visibili tratti di mura, strade e strutture abitative.
Feste e Tradizioni Locali: Partecipare agli eventi culturali e religiosi del paese, come la festa di San Giovanni Battista o le celebrazioni pasquali, può offrire un'esperienza autentica della cultura locale.
Enogastronomia: Assaporare i prodotti tipici della cucina abruzzese, come arrosticini, formaggi locali e vini, nei ristoranti e agriturismi della zona.Castelvecchio Subequo è un luogo che combina storia, cultura e natura, offrendo un'esperienza completa per chi ama scoprire luoghi meno conosciuti ma ricchi di fascino.