Castel di Ieri

Municipio: Piazza della Chiesa
Santo patrono: San Donato
Festa del Patrono: 3 settembre
Abitanti: casteldieresi
Email: municipiodicasteldiieri@virgilio.it
PEC: casteldiieriaq@pec.it
Telefono: +39 0864/79168
MAPPA
Luoghi da visitare:
Castel di Ieri è un piccolo e affascinante borgo situato in Abruzzo, nella provincia dell'Aquila. Sebbene sia un paese di dimensioni ridotte, offre diversi punti di interesse storico e naturale. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere a Castel di Ieri:Centro Storico: Passeggiando per le strette vie del borgo, potrai ammirare le case in pietra e l'atmosfera medievale che caratterizza il paese. Le stradine acciottolate e gli angoli pittoreschi offrono scorci suggestivi.
Chiesa di Santa Maria Assunta: Questa chiesa parrocchiale è uno dei principali edifici religiosi del paese. La chiesa, di origine medievale, è stata rimaneggiata nel corso dei secoli e presenta elementi architettonici di diverse epoche.
Torre Medievale: Parte del sistema difensivo del borgo, la torre è uno dei resti più evidenti delle fortificazioni medievali. Offre una vista panoramica sulla valle circostante.
Porta da Piedi: È una delle antiche porte di accesso al borgo medievale. Qui si possono osservare le mura di cinta che un tempo proteggevano il paese.
Le Rovine del Castello: Sebbene rimangano solo pochi resti, il castello di Castel di Ieri era un importante punto di difesa e controllo. Le rovine offrono comunque un'idea della sua antica imponenza.
Fontane Storiche: Nel borgo ci sono diverse fontane storiche, tra cui la Fontana Vecchia e la Fontana Nuova, che servivano per l'approvvigionamento idrico del paese.
Riserva Naturale delle Gole di San Venanzio: Situata nei pressi del paese, questa riserva naturale offre percorsi escursionistici immersi nella natura, con spettacolari gole e la possibilità di avvistare diverse specie animali e vegetali.
Siti Archeologici: Nei dintorni di Castel di Ieri ci sono alcuni siti archeologici di epoca romana che possono essere visitati, testimoniando l'antica presenza umana in quest'area.
Feste e Tradizioni Locali: Se visiti Castel di Ieri in occasione di festività locali, avrai la possibilità di immergerti nelle tradizioni del luogo. Eventi religiosi, sagre e manifestazioni culturali sono spesso accompagnati da musica e cibo tipico.
Passeggiate e Trekking: La natura circostante offre numerose possibilità per escursioni a piedi o in bicicletta. I sentieri conducono attraverso paesaggi mozzafiato, tra colline e boschi.Castel di Ieri è un luogo ideale per chi cerca un'esperienza autentica e tranquilla, lontano dal turismo di massa, dove è possibile godere dell'atmosfera di un tipico borgo abruzzese.