www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Campotosto

Campotosto
Sito web: http://comune.campotosto.aq.it
Municipio: Piazza della Chiesa,1
Santo patrono: Maria SS. della Visitazione
Festa del Patrono: 2 luglio
Abitanti: campotostari
Email: demografici@comune.campotosto.aq.it
PEC: protocollo@=
pec.comune.campotosto.aq.it
Telefono: +39 0862/900142
MAPPA
Campotosto è un comune situato nella provincia dell'Aquila, in Abruzzo, Italia. La sua storia e le sue origini sono strettamente legate alle caratteristiche geografiche e alle vicende storiche della regione.

Origini

L'area di Campotosto è stata abitata fin dall'antichità, grazie alla sua posizione strategica tra l'Abruzzo e il Lazio. Tuttavia, le informazioni precise sulle prime popolazioni che si stabilirono nell'area sono scarse. È probabile che la zona fosse abitata da popolazioni italiche, come i Sabini, prima della conquista romana.

Periodo Romano

Durante il periodo romano, l'area faceva parte della Regio IV Samnium. Anche se non ci sono prove di grandi insediamenti romani a Campotosto, la regione circostante era certamente influenzata dalla cultura e dalla politica romana.

Medioevo

Nel Medioevo, la storia di Campotosto si intreccia con quella dei vari signori feudali che dominarono la regione. Durante questo periodo, il territorio di Campotosto passò sotto il controllo di diversi feudi e fu conteso tra potenti famiglie nobiliari. La costruzione di chiese e strutture difensive risale a questo periodo, segnando l'importanza strategica della zona.

Età Moderna

Nel corso dei secoli successivi, Campotosto rimase una piccola comunità montana, dedicata principalmente all'agricoltura e all'allevamento. La creazione del Lago di Campotosto, un grande bacino artificiale costruito nel XX secolo per scopi idroelettrici, ha segnato un cambiamento significativo nella storia recente del comune. Il lago è diventato una risorsa importante per l'economia locale, promuovendo anche il turismo.

Età Contemporanea

Oggi, Campotosto è conosciuto per la sua bellezza naturale e per essere una meta turistica apprezzata soprattutto per le attività all'aria aperta, come l'escursionismo e la pesca. Il comune ha saputo valorizzare la sua storia e le sue tradizioni, pur affrontando le sfide moderne, come il rischio sismico che caratterizza l'area. In sintesi, la storia di Campotosto è un esempio di come le comunità montane italiane abbiano saputo adattarsi e trasformarsi nel corso dei secoli, mantenendo vive le proprie radici culturali e storiche.

Luoghi da visitare:

Campotosto è un piccolo comune situato nella provincia dell'Aquila, in Abruzzo, noto per il suo splendido lago e il contesto naturale circostante. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Campotosto e dintorni:

Lago di Campotosto: Questo è il più grande lago artificiale d'Abruzzo e uno dei più grandi d'Italia. Ideale per passeggiate, escursioni in bicicletta e picnic. Il lago è anche un ottimo luogo per praticare birdwatching.

Riserva Naturale Statale di Campotosto: La riserva protegge un'ampia area attorno al lago, offrendo paesaggi mozzafiato, sentieri escursionistici e una varietà di flora e fauna.

Anello del Lago di Campotosto: Un percorso di circa 40 km che circonda il lago, perfetto per un'escursione a piedi o in mountain bike. Offre viste spettacolari sul lago e sulle montagne circostanti.

Centro Storico di Campotosto: Anche se piccolo, il borgo offre un'atmosfera autentica con le sue case tradizionali e strade strette. È interessante visitare la chiesa parrocchiale del paese.

Chiesa di Santa Maria Apparente: Situata nel centro del paese, è una chiesa con una semplice facciata e un campanile che merita una visita per il suo interno decorato.

Prodotti Tipici Locali: Assaggiare le specialità locali come la mortadella di Campotosto, nota anche come "coglioni di mulo", un insaccato tradizionale prodotto in questa area.

Escursioni e Trekking: L'area attorno a Campotosto offre numerosi sentieri per escursioni, come quelli che portano verso il Monte Gorzano e il Monte di Mezzo, offrendo viste spettacolari e la possibilità di immergersi nella natura.

Osservazione della Fauna: La zona è un ottimo luogo per osservare diverse specie animali, tra cui aquile, cervi e camosci.

Eventi Locali: Partecipare a feste e sagre, soprattutto nel periodo estivo, per vivere l'atmosfera locale e gustare piatti tipici.

Fotografia Paesaggistica: La bellezza naturale del lago e delle montagne circostanti offre opportunità eccellenti per gli appassionati di fotografia.

Attività Acquatiche: Sul Lago di Campotosto è possibile praticare attività come kayak e canottaggio, soprattutto durante i mesi estivi.Visitare Campotosto offre un'esperienza di immersione nella natura e nella cultura locale, perfetta per chi cerca tranquillità e bellezze naturali.