Bisegna

Municipio: Strada Provinciale
Santo patrono: San Rocco
Festa del Patrono: 16 agosto
Abitanti: bisegnesi
Email: bisegnacomune@tiscali.it
PEC: comunebisegna@pec.it
Telefono: +39 0863/85139
MAPPA
Luoghi da visitare:
Bisegna è un piccolo comune situato nella provincia dell'Aquila, in Abruzzo, ed è parte del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Nonostante le sue dimensioni modeste, Bisegna offre alcune attrazioni interessanti, soprattutto per chi ama la natura e la tranquillità dei piccoli borghi. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Bisegna:Chiesa di Santa Maria Assunta: Questa chiesa parrocchiale è uno dei principali edifici religiosi del paese. Risalente al XIV secolo, presenta elementi architettonici e artistici che meritano una visita.
Centro Storico di Bisegna: Passeggiare per le strette vie del centro storico offre l'opportunità di ammirare l'architettura tradizionale abruzzese. Gli edifici in pietra e le stradine acciottolate creano un'atmosfera affascinante.
Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise: Bisegna è una delle porte di accesso a questo famoso parco nazionale. Puoi esplorare sentieri escursionistici che variano in difficoltà e lunghezza, offrendo la possibilità di avvistare fauna selvatica come cervi, lupi e, con un po' di fortuna, l'orso marsicano.
Sentiero del Lupo: Un percorso escursionistico che parte da Bisegna e si snoda attraverso il parco, è particolarmente indicato per chi è interessato alla fauna locale e desidera immergersi nella natura incontaminata.
Pietre di Bisegna: Si tratta di un'area caratterizzata da affioramenti rocciosi particolari che offrono un interessante punto di vista geologico e panoramico.
Feste e Tradizioni Locali: Partecipare a eventi locali, come le feste patronali o sagre, può offrire un'esperienza autentica della cultura e delle tradizioni abruzzesi. Le date e i dettagli degli eventi possono variare, quindi è consigliabile informarsi in anticipo.
Osservazione della Fauna Selvatica: Grazie alla sua posizione nel parco nazionale, Bisegna è un luogo ideale per l'osservazione della fauna, in particolare durante le stagioni di transizione quando gli animali sono più attivi.
Cucina Locale: Anche se Bisegna è un piccolo centro, la cucina abruzzese offre piatti deliziosi che possono essere gustati nei ristoranti e trattorie della zona. Prova specialità come gli arrosticini o i piatti a base di tartufo.
Escursioni nei Dintorni: La posizione di Bisegna permette di esplorare facilmente altri borghi e paesi limitrofi all'interno del Parco Nazionale, come Pescasseroli, noto per le sue strutture turistiche e le attività all'aperto.Visita Bisegna per un'esperienza che combina bellezze naturali, cultura locale e tranquillità, lontano dai percorsi turistici più battuti.