Barisciano

Municipio: Piazza Trieste,10
Santo patrono: San Flaviano
Festa del Patrono: 25 novembre
Abitanti: bariscianesi
Email: protocollo@comune.barisciano.aq.it
PEC: amministrazione@=
pec.comunebarisciano.it
Telefono: +39 086289565
MAPPA
Luoghi da visitare:
Barisciano è un affascinante comune situato nella provincia dell'Aquila, in Abruzzo, Italia. Circondato da paesaggi montani e ricco di storia, offre diverse attrazioni per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere a Barisciano:Centro Storico di Barisciano: Passeggiare per le stradine del centro storico è un'esperienza suggestiva. Le case in pietra, i vicoli stretti e le piazzette offrono uno scorcio autentico della vita tradizionale abruzzese.
Chiesa di San Flaviano: Questa chiesa, situata nel cuore del paese, è dedicata al santo patrono di Barisciano. Al suo interno si possono ammirare affreschi e opere d'arte sacra.
Rocca di Barisciano: I resti di questa antica fortificazione medievale offrono una vista panoramica sulla vallata circostante. È un luogo ideale per chi ama la storia e la fotografia.
Chiesa di Santa Maria di Collemaggio: Anche se non si trova esattamente a Barisciano, è nelle vicinanze ed è una delle chiese più importanti dell'Aquila. È famosa per la sua architettura romanica e per essere stata il luogo della prima indulgenza plenaria.
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga: Barisciano è una delle porte d'ingresso a questo splendido parco nazionale. È un luogo perfetto per escursioni, trekking e ammirare la flora e fauna locale.
Museo della Civiltà Contadina: Questo museo offre uno sguardo affascinante sulla vita rurale tradizionale in Abruzzo. Sono esposti attrezzi agricoli, abiti e utensili d'epoca.
Area Archeologica di Peltuinum: Non lontano da Barisciano si trovano le rovine dell'antica città romana di Peltuinum. È un sito archeologico di grande interesse, con resti di edifici e strade romane.
Feste e Sagre Locali: Partecipare a una delle feste tradizionali o sagre di Barisciano è un ottimo modo per scoprire la cultura locale. Eventi come la festa di San Flaviano o la sagra del tartufo offrono cibo, musica e tradizioni locali.
Sentiero del Tratturo Magno: Questo antico percorso pastorale attraversa l'Abruzzo ed è ideale per escursioni a piedi o in bicicletta, offrendo viste mozzafiato sulle montagne e sulla campagna.
Prodotti Tipici e Gastronomia: Barisciano è noto per i suoi prodotti locali, come il tartufo, il formaggio pecorino e il vino. Assaggiare la cucina locale è un must per qualsiasi visitatore.Ogni visita a Barisciano è un'opportunità per immergersi nella bellezza naturale e culturale dell'Abruzzo, scoprendo tradizioni che si tramandano da generazioni.