www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Villa Santa Maria

Villa Santa Maria
Sito web: http://villasantamaria.eu/hh/index.php
Municipio: Corso Umberto I,18
Santo patrono: San Nicola di Bari
Festa del Patrono: 6 dicembre
Abitanti: villesi
Email: sindaco@villasantamaria.eu
PEC: comune@pec.villassantamaria.eu
Telefono: +39 0872944416
MAPPA
Villa Santa Maria è un comune situato nella regione dell'Abruzzo, in provincia di Chieti, Italia. Questo piccolo borgo è noto per la sua lunga e affascinante storia, nonché per essere la "patria dei cuochi", grazie alla tradizione culinaria che vi si è sviluppata. Le origini di Villa Santa Maria risalgono all'epoca romana, come molte altre località della regione, anche se le testimonianze archeologiche sono scarse. Tuttavia, è durante il Medioevo che il borgo inizia a svilupparsi in modo significativo. Nel corso di questo periodo, Villa Santa Maria fece parte del Regno di Napoli, e come molte altre località abruzzesi, fu influenzata dalle vicende storiche delle varie dominazioni che si susseguirono, tra cui i Longobardi e i Normanni. Uno degli eventi storici più significativi per Villa Santa Maria fu l'arrivo dei monaci benedettini, che fondarono un monastero nella zona. Questo insediamento religioso ebbe un ruolo fondamentale nello sviluppo del paese, sia dal punto di vista economico che culturale. I monaci introdussero tecniche agricole avanzate e contribuirono alla diffusione del sapere. Nel corso dei secoli, Villa Santa Maria divenne famosa per la tradizione culinaria. La Scuola Alberghiera, fondata nel XX secolo, consolidò la reputazione del paese come "patria dei cuochi". Questo istituto ha formato numerosi chef di fama internazionale, e la cucina resta una componente fondamentale dell'identità locale. Oggi, Villa Santa Maria è un tranquillo comune che attira visitatori non solo per la sua storia e le sue tradizioni culinarie, ma anche per il suo paesaggio pittoresco e le sue bellezze naturali. Le tradizioni sono celebrate ogni anno con eventi e manifestazioni, tra cui la famosa "Festa dei Cuochi", che rende omaggio alle radici gastronomiche del borgo.

Luoghi da visitare:

Villa Santa Maria è un affascinante comune situato nella provincia di Chieti, in Abruzzo. Conosciuto principalmente come la "Patria dei Cuochi", il borgo offre una varietà di attrazioni storiche, culturali e naturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Villa Santa Maria:

Centro Storico: Passeggiando per il centro storico, troverai pittoresche stradine, case in pietra e scorci suggestivi. L'atmosfera tradizionale del borgo è perfetta per una passeggiata rilassante.

Chiesa di San Nicola di Bari: Questa chiesa è uno dei principali edifici religiosi di Villa Santa Maria e risale al XV secolo. L'interno è decorato con opere d'arte sacra e merita una visita per il suo valore storico e architettonico.

Museo del Cuoco: Dedicato alla tradizione culinaria del paese, questo museo racconta la storia dei grandi cuochi formati a Villa Santa Maria. Potrai scoprire utensili da cucina storici, ricette e storie di celebri chef.

Santuario di San Francesco Caracciolo: Situato poco fuori dal centro abitato, questo santuario è dedicato al santo patrono dei cuochi. È un luogo di pellegrinaggio e di grande importanza spirituale per la comunità locale.

Palazzo Caracciolo: Questo imponente palazzo è un esempio di architettura nobiliare abruzzese e un tempo era la residenza della famiglia Caracciolo. Anche se non sempre aperto al pubblico, è possibile ammirarlo dall'esterno.

Fiume Sangro: Nelle vicinanze, il fiume Sangro offre opportunità per escursioni e attività all'aperto. La zona è ideale per chi ama la natura e le passeggiate lungo il corso d'acqua.

Monte Totila: Per gli amanti delle escursioni, il Monte Totila offre sentieri che si snodano attraverso la natura incontaminata dell'Abruzzo. Dalla cima, si può godere di panorami mozzafiato sulla valle del Sangro.

Eventi e Sagre: Villa Santa Maria è famosa per le sue manifestazioni culinarie, tra cui il ?Festival dei Cuochi?, che si tiene ogni anno a ottobre. Durante l'evento, i visitatori possono gustare piatti tipici e assistere a dimostrazioni culinarie.

Prodotti Tipici: Non dimenticare di assaggiare i prodotti locali, come il vino Montepulciano d'Abruzzo, l?olio d?oliva e le specialità a base di tartufo, che sono rinomati nella regione.Villa Santa Maria è un luogo che coniuga storia, cultura e natura, offrendo un?esperienza ricca e variegata ai suoi visitatori.