Tufillo
Municipio: Piazza Guglielmo Marconi,2
Santo patrono: San Vito
Festa del Patrono: 15 giugno
Abitanti: tufillesi
Email: info@tufillo.gov.it
PEC: comune.tufillo.anagrafe@=
legalmail.it
Telefono: +39 0873/956131
MAPPA
Luoghi da visitare:
Tufillo è un piccolo e affascinante borgo situato nella regione Abruzzo, in provincia di Chieti. Sebbene sia un paesino di dimensioni ridotte, offre comunque alcune attrazioni interessanti da visitare. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Tufillo:Centro Storico: Passeggia per le stradine del centro storico di Tufillo, caratterizzato da case in pietra, archi e vicoli stretti che mantengono intatta l'atmosfera medievale.
Chiesa di Santa Giusta: Questa chiesa è uno dei principali luoghi di culto del paese. Risalente al Medioevo, è stata restaurata diverse volte nel corso dei secoli. All'interno, potrai ammirare opere d'arte sacra e affreschi.
Chiesa di San Vito: Un'altra chiesa di interesse, situata un po' fuori dal centro abitato. È dedicata a San Vito, il patrono del paese, e riveste un ruolo importante nelle celebrazioni religiose locali.
Belvedere: Da vari punti panoramici nel paese, potrai godere di una vista spettacolare sulla valle del Trigno e sulle montagne circostanti. È un ottimo luogo per scattare foto e apprezzare il paesaggio abruzzese.
Museo Civico: Sebbene piccolo, il museo offre una panoramica sulla storia e la cultura di Tufillo e dei suoi dintorni. Potrai trovare reperti archeologici, documenti storici e fotografie antiche che raccontano la vita nel borgo nel corso dei secoli.
Resti del Castello Medievale: Anche se rimangono solo alcune rovine, il sito del castello offre un?interessante visita per chi è appassionato di storia medievale e architettura.
Percorsi Naturalistici: Nei dintorni di Tufillo si possono trovare diversi sentieri per escursioni a piedi o in bicicletta. Questi percorsi ti porteranno attraverso la natura incontaminata della regione, tra boschi e colline.
Feste e Tradizioni Locali: Se visiti Tufillo durante una delle sue feste tradizionali, come la festa di San Vito a giugno, avrai l'opportunità di vedere sfilate, assistere a spettacoli di musica e danza e assaporare i piatti tipici locali.
Artigianato Locale: Anche se non è un'attrazione in senso stretto, il paese offre l'opportunità di acquistare prodotti artigianali realizzati secondo le antiche tradizioni locali, come merletti, tessuti e ceramiche.Tufillo è un luogo ideale per chi cerca una destinazione tranquilla e autentica, lontana dal turismo di massa, dove si può immergere nella cultura e nella storia abruzzese.