www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Tornareccio

Tornareccio
Sito web: http://comune.tornareccio.ch.it
Municipio: Viale Don Bosco,8
Santo patrono: Santa Vittoria
Festa del Patrono: 23 dicembre
Abitanti: tornarecciani
Email: info@comune.tornareccio.ch.it
PEC: protocollo@=
pec.comune.tornareccio.ch.it
Telefono: +39 0872 868139
MAPPA
Tornareccio è un comune italiano situato nella regione Abruzzo, in provincia di Chieti. La sua storia è ricca e affonda le radici in epoche molto antiche. Le origini di Tornareccio risalgono probabilmente all'epoca preromana, quando la zona era abitata dai Frentani, un antico popolo italico. Successivamente, con l'espansione romana, l'area fu integrata nell'Impero Romano, e sono stati trovati reperti che testimoniano la presenza romana, come resti di ville e insediamenti. Durante il Medioevo, Tornareccio si sviluppò ulteriormente, grazie alla sua posizione strategica nel comprensorio montano. Come molti altri borghi abruzzesi, fu sottoposto a diverse dominazioni, tra cui quella dei Longobardi e dei Normanni. Nel corso dei secoli, il comune passò sotto il controllo di varie famiglie nobiliari, che ne influenzarono la storia e l'architettura. Uno degli aspetti più caratteristici di Tornareccio è la sua tradizione apistica; infatti, il comune è noto come la "capitale del miele". Questa tradizione risale a tempi antichi e ha contribuito notevolmente all'economia locale. Ogni anno, il comune ospita eventi legati al miele, che attraggono visitatori da tutta Italia. Dal punto di vista architettonico e culturale, Tornareccio conserva numerosi edifici storici, chiese e monumenti che testimoniano il suo ricco passato. Tra questi, spiccano la Chiesa di San Nicola di Bari e la Chiesa di Santa Vittoria. Inoltre, il borgo è noto per i mosaici artistici che adornano le facciate di molti edifici, frutto di un progetto culturale che ha visto la partecipazione di artisti di fama internazionale. Oggi, Tornareccio è un comune che valorizza il suo patrimonio storico e culturale, promuovendo il turismo e le tradizioni locali, in particolare quelle legate alla produzione del miele.

Luoghi da visitare:

Tornareccio è un affascinante borgo situato nella provincia di Chieti, in Abruzzo. È noto per il suo patrimonio storico, culturale e naturale. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Tornareccio:

Mosaici a cielo aperto: Tornareccio è famosa per i suoi mosaici artistici che adornano le facciate delle case. Ogni anno, artisti di tutto il mondo contribuiscono a questa esposizione permanente, trasformando il borgo in una vera e propria galleria d'arte all'aperto.

Chiesa di Santa Vittoria: Questa chiesa parrocchiale, risalente al XVIII secolo, è dedicata alla patrona del paese, Santa Vittoria. Al suo interno, è possibile ammirare opere d'arte sacra e un?imponente architettura barocca.

Eremo di San Rinaldo: Situato poco fuori dal centro abitato, questo eremo è un luogo di pace e riflessione, immerso nella natura. È dedicato a San Rinaldo, un eremita che visse in queste terre.

Centro storico: Passeggiare per le vie del centro storico di Tornareccio offre l'opportunità di ammirare l'architettura tradizionale abruzzese e di immergersi nell'atmosfera caratteristica del borgo.

Museo del Miele: Tornareccio è conosciuta anche come "la capitale del miele" per la sua lunga tradizione apistica. Il museo offre un viaggio alla scoperta della produzione del miele, con degustazioni e informazioni sulla vita delle api.

Monte Pallano e i suoi reperti archeologici: Nei dintorni di Tornareccio si trova il Monte Pallano, un sito di grande interesse archeologico. Qui si possono visitare le mura megalitiche, risalenti al periodo italico, e ammirare la vista panoramica sulla valle del Sangro.

Riserva Naturale Regionale Monte Pallano: Questa riserva offre numerosi sentieri per escursioni e passeggiate nella natura, con la possibilità di osservare flora e fauna tipiche dell?Appennino abruzzese.

Feste e tradizioni locali: Partecipare alle feste locali, come la festa di Santa Vittoria a settembre, permette di vivere le tradizioni del borgo. Durante queste celebrazioni, si possono assaporare i piatti tipici della cucina abruzzese.

Prodotti tipici e gastronomia: Non perdere l?opportunità di degustare i prodotti tipici locali, come i formaggi, i salumi e, naturalmente, il miele di Tornareccio, famoso per la sua qualità.Queste attrazioni fanno di Tornareccio una meta ideale per chi è interessato alla cultura, alla storia e alla natura dell'Abruzzo.