Santa Maria Imbaro

Municipio: Via Piane,12
Santo patrono: Santa Maria Imbaro
Festa del Patrono: 4 marzo
Abitanti: santamarmaroli
Email: info@comune.santamariaimbaro.ch.it
PEC: comune.smimbaro@legalmail.it
Telefono: +39 0872/579025
MAPPA
Luoghi da visitare:
Santa Maria Imbaro è un piccolo comune situato nella provincia di Chieti, in Abruzzo. Nonostante le sue dimensioni ridotte, offre alcune attrazioni interessanti per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Santa Maria Imbaro e dintorni:Chiesa di Santa Maria Assunta: Questa è la chiesa principale del paese, risalente al periodo medievale. È un esempio di architettura religiosa locale, con interni semplici ma suggestivi.
Centro Storico: Passeggiare per il centro storico di Santa Maria Imbaro offre l'opportunità di immergersi nell'atmosfera tranquilla di un tipico borgo abruzzese. Qui si possono ammirare case in pietra e stradine strette.
Palazzo Baronale: Anche se non sempre aperto al pubblico, il Palazzo Baronale è un edificio storico di rilievo nel paese. È interessante da vedere per la sua architettura e per il suo ruolo nella storia locale.
Parco Fluviale del Sangro: Nei dintorni di Santa Maria Imbaro, il Parco Fluviale del Sangro offre un'opportunità per godere della natura e fare escursioni lungo il fiume Sangro. Il parco è un luogo ideale per passeggiate, picnic e birdwatching.
Riserva Naturale Regionale Punta Aderci: Anche se un po' più distante, questa riserva naturale è facilmente raggiungibile e offre spettacolari paesaggi costieri, con spiagge e scogliere mozzafiato.
Città Vicine: Essendo situato in una regione ricca di storia e cultura, Santa Maria Imbaro è un ottimo punto di partenza per esplorare città e borghi vicini come Lanciano, famosa per il suo centro storico e il Miracolo Eucaristico, e Vasto, con il suo belvedere e le spiagge.
Feste e Tradizioni Locali: Partecipare a una delle feste locali può essere un modo eccellente per scoprire le tradizioni di Santa Maria Imbaro. Tra queste, la festa patronale dedicata a Santa Maria Assunta, che si celebra con processioni e eventi comunitari.
Prodotti Tipici e Gastronomia: Approfittate della visita per assaporare i prodotti tipici dell'Abruzzo, come il vino Montepulciano d'Abruzzo, l'olio d'oliva, e piatti tradizionali come gli arrosticini.Sebbene Santa Maria Imbaro non offra le attrazioni turistiche di una grande città, la sua autenticità e l'ambiente naturale circostante la rendono una meta interessante per chi desidera scoprire l'Abruzzo più autentico.