www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

San Vito Chietino

San Vito Chietino
Sito web: http://comunesanvitochietino.gov.it
Municipio: Largo Carlo Altobelli,1
Santo patrono: San Vito
Festa del Patrono: 15 giugno
Abitanti: sanvitesi
Email: info@comune.sanvitochietino.ch.it
PEC: anagrafesanvitochietino@pec.it
Telefono: +39 0872/587167
MAPPA
San Vito Chietino è un comune situato nella provincia di Chieti, nella regione Abruzzo, Italia. La sua storia è ricca e affonda le radici in epoche antiche.

Origini

Le origini di San Vito Chietino risalgono all'epoca romana, come testimoniano vari ritrovamenti archeologici nella zona. Tuttavia, è probabile che l'area fosse abitata anche in precedenza, forse dagli antichi popoli italici, come i Marrucini, che abitavano la regione.

Storia Medievale

Durante il Medioevo, San Vito Chietino divenne un borgo fortificato. Nel periodo delle invasioni barbariche e delle successive dominazioni, il territorio subì varie influenze che ne modificarono l'assetto urbano e sociale. La posizione strategica su un colle che domina la costa adriatica ha reso il borgo un importante punto di difesa e controllo.

Storia Moderna

Nel corso dei secoli, San Vito Chietino passò sotto il dominio di diverse famiglie nobiliari, tra cui i D'Avalos, che ebbero un ruolo significativo nello sviluppo della zona. Durante il periodo borbonico e poi con l'unità d'Italia, il comune iniziò un processo di modernizzazione e crescita economica, grazie anche alla sua vicinanza al mare e al miglioramento delle infrastrutture.

San Vito Chietino Oggi

Oggi, San Vito Chietino è conosciuto per la sua bellezza paesaggistica, con il famoso "trabocco" (struttura per la pesca tipica della costa abruzzese) che rappresenta uno dei simboli del comune. Il borgo è diviso in una parte collinare, dove si trova il centro storico, e una parte marina, che offre spiagge e attrazioni turistiche. La località è anche famosa per aver ispirato il poeta Gabriele D'Annunzio, che trascorse del tempo nella zona e vi ambientò alcune delle sue opere. San Vito Chietino continua a essere un luogo che attrae visitatori per la sua storia, cultura e bellezza naturale, rappresentando un perfetto connubio tra passato e presente.

Luoghi da visitare:

San Vito Chietino è un affascinante borgo situato sulla costa adriatica dell'Abruzzo, noto per i suoi paesaggi mozzafiato e le sue tradizioni marinare. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a San Vito Chietino:

Costa dei Trabocchi: Questa è una delle principali attrazioni della zona. I trabocchi sono antiche macchine da pesca su palafitte che si trovano lungo la costa. Molti di essi sono stati trasformati in ristoranti dove è possibile gustare piatti di pesce fresco.

Belvedere Guglielmo Marconi: Offre viste spettacolari sulla costa e sul mare Adriatico. È un luogo perfetto per ammirare il tramonto e scattare fotografie.

Il Borgo Antico: Passeggiare per le stradine del centro storico di San Vito Chietino è come fare un tuffo nel passato. Qui puoi ammirare l'architettura tradizionale e le chiese storiche.

Chiesa di San Vito Martire: Questa chiesa, dedicata al santo patrono del paese, è un esempio di architettura religiosa abruzzese e ospita diverse opere d'arte sacra.

Eremo Dannunziano: Situato nella frazione di Portelle, questo eremo fu il rifugio del poeta Gabriele D'Annunzio. Oggi è possibile visitare il sito e ammirare il panorama che ispirò il poeta.

Spiaggia di Calata Turchino: Una piccola e incantevole baia con sabbia e ciottoli, ideale per chi cerca tranquillità e bellezza naturale.

Riserva Naturale Regionale Punta Aderci: Anche se tecnicamente più vicina a Vasto, questa riserva naturale è facilmente raggiungibile e offre sentieri escursionistici, spiagge incontaminate e una ricca biodiversità.

Porto di San Vito Chietino: Un piccolo porto turistico dove è possibile vedere i pescherecci e acquistare pesce fresco direttamente dai pescatori.

Sentiero della Libertà: Un percorso storico che attraversa i luoghi significativi della Resistenza durante la Seconda Guerra Mondiale, offrendo anche splendide vedute panoramiche.

Eventi e Sagre: San Vito Chietino ospita diverse sagre e manifestazioni durante l'anno, come la Sagra del Pesce, dove si possono gustare specialità locali, e la Festa di San Vito Martire, con processioni e spettacoli.Queste attrazioni offrono una combinazione di storia, cultura, natura e gastronomia, rendendo San Vito Chietino una meta interessante per i visitatori.