Roccamontepiano

Municipio: Via Roma,33
Santo patrono: San Carlo
Festa del Patrono: quattro di novembre
Abitanti: roccolani
Email: anagraferocca@tin.it
PEC: protocollo@=
pec.comune.roccamontepiano.ch.it
Telefono: +39 0871/77470
MAPPA
Luoghi da visitare:
Roccamontepiano è un affascinante comune situato nella regione Abruzzo, in provincia di Chieti. Immerso in un paesaggio collinare ai piedi della Majella, offre una combinazione di bellezze naturali, storia e cultura. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni da vedere a Roccamontepiano:Chiesa di San Rocco: Questa chiesa rappresenta uno dei principali luoghi di culto del paese. Costruita nel XVII secolo, è dedicata a San Rocco, il patrono di Roccamontepiano. All'interno, si possono ammirare affreschi e opere d'arte sacra.
Chiesa di San Pietro Apostolo: Situata nella frazione di Terranova, è un altro importante edificio religioso del comune. La chiesa è caratterizzata da un?architettura semplice ma affascinante e ospita alcune interessanti opere d'arte religiose.
Il Convento di San Francesco Caracciolo: Anche se non è più attivo, il convento rappresenta un importante pezzo di storia locale. Fu fondamentale per la spiritualità e la cultura del paese e merita una visita per la sua architettura e il suo significato storico.
Cascate di Roccamontepiano: Uno dei gioielli naturali della zona, queste cascate offrono un luogo incantevole per passeggiate nella natura. Sono particolarmente suggestive durante la primavera, quando il flusso d'acqua è abbondante.
Sentieri della Majella: Roccamontepiano è un ottimo punto di partenza per escursioni nel Parco Nazionale della Majella. I sentieri offrono panorami mozzafiato e la possibilità di avvistare flora e fauna tipiche dell?Appennino centrale.
Museo della Civiltà Contadina: Questo piccolo museo offre uno sguardo sulla vita rurale e sulle tradizioni contadine della regione. Vi sono esposti attrezzi agricoli, utensili domestici e costumi tradizionali.
Centro Storico: Il borgo storico di Roccamontepiano è caratterizzato da stradine strette e case in pietra. Passeggiando per il centro, si possono scoprire angoli pittoreschi e respirare l?atmosfera autentica di un tempo.
Eventi e Sagre Locali: Se possibile, visita Roccamontepiano durante una delle sue tante feste tradizionali, come la festa di San Rocco o la sagra delle castagne. Questi eventi offrono l'opportunità di assaporare la cucina locale e immergersi nella cultura del posto.
Prodotti Tipici: Non perdere l'occasione di assaggiare i prodotti tipici della zona. Oltre alle castagne, altre specialità includono il vino Montepulciano d'Abruzzo, formaggi locali e salumi tradizionali.
Osservatorio Astronomico: Situato in una posizione ottimale per l'osservazione del cielo, l'osservatorio offre serate tematiche e attività didattiche per gli appassionati di astronomia.Queste attrazioni offrono solo un assaggio delle bellezze di Roccamontepiano. Il comune è un luogo ideale per chi ama la natura, la storia e la cultura e desidera scoprire un angolo autentico dell'Abruzzo.