Rocca San Giovanni

Municipio: Piazza degli Eroi,14
Santo patrono: San Matteo
Festa del Patrono: 21 settembre
Abitanti: roccolani
Email: protocollo@=
comuneroccasangiovanni.gov.it
PEC: comune.roccasangiovanni@pec.it
Telefono: +39 0872/60121
MAPPA
Luoghi da visitare:
Rocca San Giovanni è un affascinante borgo situato nella regione Abruzzo, in provincia di Chieti. Qui di seguito trovi un elenco dettagliato delle principali attrazioni e luoghi di interesse da visitare:Centro Storico: Passeggiare per le vie del centro storico ti permetterà di ammirare l'architettura medievale ben conservata, tra cui case in pietra e vicoli suggestivi.
Chiesa di San Matteo Apostolo: Questa chiesa parrocchiale, risalente al XIII secolo, è un esempio significativo di architettura religiosa medievale. All'interno, puoi ammirare affreschi e opere d'arte sacra.
Torre Civica: Simbolo del borgo, la torre offre una vista panoramica mozzafiato sulla campagna circostante e sulla costa adriatica.
Porta da Capo: Una delle antiche porte di accesso al borgo, che conserva ancora oggi il suo fascino storico.
Museo della Civiltà Contadina e Artigiana: Questo museo offre uno spaccato della vita rurale e delle tradizioni artigiane locali, con esposizioni di utensili e attrezzi d'epoca.
Costa dei Trabocchi: La costa adriatica nei pressi di Rocca San Giovanni è famosa per i trabocchi, antiche macchine da pesca su palafitte. Molti di essi sono stati trasformati in ristoranti dove è possibile gustare piatti tipici a base di pesce.
Abbazia di San Giovanni in Venere: Situata a pochi chilometri dal borgo, questa splendida abbazia benedettina del XIII secolo vanta una posizione panoramica su una collina che domina il mare.
Riserva Naturale Regionale Punta Aderci: Non lontano da Rocca San Giovanni, questa riserva offre paesaggi mozzafiato, sentieri escursionistici, e spiagge incontaminate.
Parco dei Priori: Un'area verde ideale per passeggiate rilassanti e picnic, con una meravigliosa vista sulla campagna abruzzese.
Eventi e Sagre: Durante l'anno, Rocca San Giovanni ospita vari eventi culturali e sagre enogastronomiche, che offrono l'opportunità di assaporare i prodotti tipici locali e immergersi nelle tradizioni del luogo.
Sentieri e percorsi naturalistici: Per gli amanti della natura e delle escursioni, ci sono diversi percorsi da esplorare nei dintorni del borgo, che permettono di scoprire la bellezza del paesaggio abruzzese.Visitare Rocca San Giovanni ti offrirà un'esperienza autentica, tra storia, cultura e natura. Se hai tempo, ti consiglio di esplorare anche i dintorni, che offrono numerose altre attrazioni e bellezze naturali.