Pennapiedimonte

Municipio: Via Calvario,9
Santo patrono: Santa Brigida
Festa del Patrono: 17 agosto
Abitanti: pennesi
Email: info@comune.pennapiedimonte.ch.it
PEC: comune.pennapiedimonte@pec.it
Telefono: +39 0871897130
MAPPA
Luoghi da visitare:
Pennapiedimonte è un affascinante borgo situato nella regione Abruzzo, in provincia di Chieti. Questo piccolo paese è noto per la sua bellezza naturale e il suo ricco patrimonio culturale. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Pennapiedimonte:Centro Storico: Passeggiare per le vie del centro storico è un'esperienza imperdibile. Le strette stradine e le case in pietra offrono un'atmosfera autentica e suggestiva.
Chiesa di San Silvestro Papa: Questa chiesa è uno dei principali edifici religiosi del paese, con una storia che risale al Medioevo. Al suo interno, potrai ammirare opere d'arte sacra e architettura tradizionale.
Eremo di San Giovanni all'Orfento: Situato nei dintorni di Pennapiedimonte, questo antico eremo è incastonato nella roccia e offre una vista spettacolare sulla valle sottostante. È un luogo di grande pace e spiritualità.
Balcone di Morgia: Un punto panoramico che offre una vista mozzafiato sulla valle dell'Orfento e sulle montagne circostanti. È il luogo perfetto per scattare fotografie e godersi il paesaggio.
Museo della Pietra: Questo museo espone strumenti e reperti legati alla lavorazione della pietra, un'attività tradizionale della zona. Offre un'interessante panoramica sulle tecniche artigianali locali.
Parco Nazionale della Majella: Pennapiedimonte si trova alle porte di questo splendido parco nazionale, famoso per la sua biodiversità e i suoi paesaggi mozzafiato. Ci sono numerosi sentieri escursionistici che attraversano boschi, vallate e picchi montuosi.
Cascate di Bocca di Valle: Queste cascate si trovano a breve distanza dal paese e sono ideali per una gita immersi nella natura. L'area è perfetta per picnic e passeggiate.
Sentiero delle Scalelle: Un percorso escursionistico che parte dal centro del paese e si addentra nel Parco della Majella, tra gole e panorami impressionanti.
Feste e Tradizioni Locali: Se visiti Pennapiedimonte durante una delle sue festività locali, come la festa di San Silvestro, avrai l'opportunità di vivere la cultura locale attraverso processioni, musica tradizionale e sagre gastronomiche.
Artigianato Locale: Non perdere l'opportunità di ammirare e acquistare prodotti artigianali locali, in particolare quelli in pietra e legno, che riflettono l'abilità e la tradizione degli artigiani del luogo.Questi sono solo alcuni dei luoghi e delle esperienze che Pennapiedimonte ha da offrire. Il borgo è un luogo ideale per chi ama la storia, la cultura e la natura.