www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Ortona

Ortona
Sito web: http://comuneortona.ch.it
Municipio: Piazza della Repubblica
Santo patrono: San Tommaso Apostolo
Abitanti: ortonesi
Email: m.dibartolomeo@=
pec.comuneortona.ch.it
PEC: protocollo@pec.comuneortona.ch.it
Telefono: +39 085/90571
MAPPA
Ortona è un comune situato nella regione Abruzzo, in Italia, e ha una storia ricca e affascinante che risale a tempi antichi. L'area di Ortona è stata abitata fin dalla preistoria, ma è durante l'epoca romana che la città inizia ad acquisire una certa importanza. Originariamente, era un importante porto dell'Adriatico, grazie alla sua posizione strategica lungo la costa. Durante l'epoca romana, Ortona era conosciuta come "Ortona dei Frentani" e faceva parte del territorio abitato dai Frentani, una delle popolazioni italiche. La città divenne un importante centro commerciale e marittimo, grazie al suo porto che facilitava gli scambi con altre regioni del Mediterraneo. Nel Medioevo, Ortona fu contesa da diverse potenze, tra cui i Normanni, gli Svevi e gli Angioini. Nel 1258, la città fu teatro di un importante evento storico quando le reliquie di San Tommaso Apostolo furono portate a Ortona da Chios, un'isola dell'Egeo, e custodite nella Cattedrale di San Tommaso, rendendo la città un importante centro di pellegrinaggio. Durante il Rinascimento, Ortona continuò a prosperare come porto commerciale, ma fu anche bersaglio di attacchi e incursioni, tra cui quelle dei Turchi nel XVI secolo. Nel corso dei secoli, la città passò sotto il controllo di varie dominazioni, tra cui quella spagnola e quella borbonica. La storia moderna di Ortona è segnata dalla Seconda Guerra Mondiale, quando fu teatro di una delle battaglie più feroci sul fronte italiano. La Battaglia di Ortona, combattuta nel dicembre 1943 tra le forze canadesi e quelle tedesche, causò gravi distruzioni alla città, che fu poi ricostruita nel dopoguerra. Oggi, Ortona è conosciuta per la sua bellezza storica e naturale, con un centro storico ben conservato, il lungomare e il porto che continuano a essere punti di riferimento per la città. La sua economia si basa principalmente sul turismo, l'agricoltura e la pesca.

Luoghi da visitare:

Ortona è una città affascinante situata sulla costa adriatica dell'Abruzzo, in Italia. Offre una varietà di attrazioni storiche, culturali e naturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Ortona:

Castello Aragonese: Questa imponente fortezza, risalente al XV secolo, offre una vista spettacolare sulla costa adriatica. È un esempio ben conservato di architettura militare e spesso ospita eventi culturali.

Cattedrale di San Tommaso Apostolo: Questa cattedrale è famosa per ospitare le reliquie di San Tommaso Apostolo. La chiesa ha una storia che risale al XIII secolo, con vari elementi architettonici interessanti.

Museo della Battaglia di Ortona: Dedicato alla battaglia di Ortona, un evento significativo della Seconda Guerra Mondiale, il museo offre un'importante collezione di reperti, fotografie e documenti storici.

Corso Vittorio Emanuele II: La via principale di Ortona è ideale per passeggiare, fare shopping e assaporare la cucina locale nei numerosi caffè e ristoranti.

Porto di Ortona: Un luogo affascinante per una passeggiata, il porto offre un mix di tradizione marittima e attività moderne. Da qui partono anche traghetti per la Croazia.

Lido Riccio e Lido dei Saraceni: Queste spiagge sabbiose sono perfette per chi cerca relax sul mare, con acque limpide e numerosi stabilimenti balneari.

Passeggiata Orientale: Offre una splendida vista panoramica sulla costa e sulla città, ideale per una passeggiata rilassante al tramonto.

Teatro Tosti: Un elegante teatro che ospita spettacoli teatrali, concerti e altre esibizioni culturali durante tutto l'anno.

Chiesa di Santa Maria delle Grazie: Una chiesa pittoresca con una facciata semplice, ma un interno ricco di storia e arte.

Basilica di San Giovanni in Venere: Situata poco fuori Ortona, questa basilica benedettina del XIII secolo è un capolavoro di architettura romanica e offre viste spettacolari sul mare.

Riserva Naturale Regionale Punta dell?Acquabella: Per gli amanti della natura, questa riserva offre sentieri escursionistici tra la macchia mediterranea e viste mozzafiato sulla costa.

Vigneti e Cantine: Ortona è circondata da vigneti che producono alcuni dei migliori vini dell'Abruzzo, come il Montepulciano d?Abruzzo. Molte cantine offrono degustazioni e visite guidate.

Fontana del Vino: Situata presso la Cantina Dora Sarchese, questa fontana offre un'esperienza unica per gli amanti del vino.Ortona è una destinazione che unisce storia, cultura e bellezze naturali, offrendo un'esperienza completa per ogni visitatore.