Montebello sul Sangro

Municipio: Corso Italia
Santo patrono: San Ciriaco
Festa del Patrono: 8 agosto
Abitanti: montebellesi
Email: comune.montebello@virgilio.it
PEC: comunemontebellosulsangro@=
emailcertificatapec.it
Telefono: +39 0872/940297
MAPPA
Luoghi da visitare:
Montebello sul Sangro è un piccolo comune situato nella regione Abruzzo, in provincia di Chieti. Sebbene sia un borgo di dimensioni ridotte, offre alcuni punti di interesse che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Montebello sul Sangro:Centro Storico: Passeggiare per le strade del centro storico di Montebello sul Sangro è un'esperienza affascinante. Il borgo conserva ancora l'atmosfera tipica dei piccoli paesi abruzzesi, con case in pietra e vicoli stretti.
Chiesa di San Giovanni Battista: Questa chiesa è uno dei principali edifici religiosi del paese. Risale a tempi antichi e, sebbene possa sembrare semplice dall'esterno, all'interno conserva opere d'arte sacra di interesse.
Panorama e natura circostante: Essendo situato in una zona collinare, Montebello sul Sangro offre splendide vedute panoramiche sulla valle del Sangro e i monti circostanti. È un luogo ideale per chi ama la natura e le escursioni.
Escursioni e trekking: Approfittare dei sentieri naturali per fare trekking o semplici passeggiate immersi nella natura. L'area offre diversi percorsi che possono portarti a scoprire la flora e la fauna locali.
Gastronomia locale: Anche se non si tratta di un'attrazione turistica in senso stretto, assaggiare i piatti tipici della cucina abruzzese in uno dei ristoranti locali è un'esperienza imperdibile. Piatti come gli arrosticini, la pasta alla chitarra e altre specialità regionali delizieranno sicuramente il palato.
Eventi e tradizioni locali: Informarsi sugli eventi locali può arricchire la visita. Le feste patronali, le sagre e le manifestazioni culturali offrono un'opportunità unica per immergersi nelle tradizioni del posto.
Rovine e siti storici nei dintorni: Nei dintorni di Montebello sul Sangro, è possibile esplorare altri siti di interesse storico e archeologico, che raccontano la storia e la cultura della regione abruzzese.Montebello sul Sangro, pur essendo un piccolo comune, offre un'esperienza autentica e tranquilla, lontana dal turismo di massa. Il contatto con la natura e la scoperta delle tradizioni locali sono i veri punti di forza di una visita in questo borgo abruzzese.