Lentella

Municipio: Piazza Giuseppe Garibaldi,1
Santo patrono: SS. Cosma e Damiano
Festa del Patrono: 27 settembre
Abitanti: lentellesi
Email: comune.lentella.ch@halleycert.it
PEC: comune.lentella.ch@halleycert.it
Telefono: +39 0873/321117
MAPPA
Luoghi da visitare:
Lentella è un piccolo comune situato nella regione Abruzzo, in provincia di Chieti. Nonostante le sue dimensioni ridotte, offre ai visitatori alcune attrazioni interessanti e un'atmosfera tranquilla tipica dei borghi italiani. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Lentella:Chiesa di San Nicola di Bari: Questa è la chiesa principale del paese ed è dedicata a San Nicola di Bari. Risalente al XVIII secolo, presenta una facciata semplice ma elegante e un interno accogliente. È il luogo ideale per chi desidera ammirare l'architettura religiosa locale.
Centro Storico: Passeggiare nel centro storico di Lentella offre l'opportunità di immergersi nell'atmosfera tranquilla del borgo. Le strette vie e le case in pietra raccontano la storia e le tradizioni del luogo. È un'esperienza che permette di scoprire piccoli dettagli architettonici e scorci pittoreschi.
Castello di Lentella: Anche se oggi restano solo poche tracce del castello originario, vale la pena visitare l'area per godere della vista panoramica che offre. Il castello era un tempo una struttura difensiva che dominava la valle circostante.
Fontana del '700: Situata nel centro del paese, questa fontana è un esempio di architettura locale del XVIII secolo. È un luogo di ritrovo e un simbolo storico per la comunità.
Belvedere di Lentella: Per chi ama i paesaggi, il belvedere offre una vista mozzafiato sulle colline abruzzesi e, nelle giornate limpide, è possibile scorgere il mare Adriatico in lontananza. È un luogo perfetto per scattare foto e rilassarsi.
Percorsi Naturalistici: I dintorni di Lentella offrono percorsi ideali per gli amanti del trekking e delle passeggiate nella natura. I sentieri attraversano colline e campi, offrendo l'opportunità di esplorare la flora e la fauna locali.
Eventi e Tradizioni Locali: Lentella, come molti altri borghi italiani, ospita eventi e festività che celebrano la cultura e le tradizioni locali. Tra questi, le feste patronali e le sagre enogastronomiche sono occasioni perfette per scoprire i sapori tipici e vivere l'atmosfera conviviale del paese.
Prodotti Tipici e Gastronomia: Sebbene non sia un luogo da visitare in senso stretto, non si può lasciare Lentella senza aver assaggiato i prodotti tipici locali, come l'olio d'oliva, i salumi e i formaggi. Spesso, questi prodotti sono disponibili direttamente dai produttori locali.Visitare Lentella è un'esperienza che permette di scoprire un angolo tranquillo e autentico d'Abruzzo, lontano dalle mete turistiche più affollate, ma ricco di fascino e tradizioni.