www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Fossacesia

Fossacesia
Sito web: http://fossacesia.org
Municipio: Via Marina,18
Santo patrono: San Donato
Festa del Patrono: 7 agosto
Abitanti: fossacesiani
Email: info@comune.fossacesia.ch.it
PEC: comune@pec.fossacesia.org
Telefono: +39 0872622225
MAPPA
Fossacesia è un comune situato nella provincia di Chieti, nella regione Abruzzo, lungo la costa adriatica dell'Italia centrale. La storia di Fossacesia è ricca e variegata, con origini che risalgono a tempi antichi.

Origini

Le origini di Fossacesia possono essere fatte risalire all'epoca romana, come testimoniano vari reperti archeologici trovati nella zona, che indicano la presenza di insediamenti umani già in quel periodo. Tuttavia, il vero sviluppo del paese avvenne nel Medioevo.

Storia Medievale

Uno dei punti di riferimento storici più importanti di Fossacesia è l'Abbazia di San Giovanni in Venere. Fondata intorno al VII secolo, l'abbazia fu successivamente ricostruita e ampliata nel XII secolo dai monaci benedettini. Questo complesso monastico è un esempio significativo di architettura romanica e ha avuto un ruolo centrale nella storia religiosa e culturale della regione. Durante il Medioevo, l'abbazia esercitò un notevole potere economico e politico, gestendo vasti territori e influenzando la vita della comunità locale. L'area intorno all'abbazia si sviluppò gradualmente, con la formazione di un borgo che sarebbe diventato l'attuale Fossacesia.

Periodo Moderno

Nei secoli successivi, Fossacesia seguì le vicende storiche del Regno di Napoli e del Regno delle Due Sicilie, subendo vari passaggi di dominio tra famiglie nobiliari e potenze regionali. Durante il XIX secolo, con l'unificazione d'Italia, il comune entrò a far parte del nuovo stato italiano.

Secolo XX e XXI

Nel corso del XX secolo, Fossacesia ha vissuto trasformazioni significative, in particolare con lo sviluppo economico e l'urbanizzazione. La sua posizione lungo la costa adriatica ha favorito il turismo, soprattutto grazie alla bellezza delle spiagge e alla presenza di siti storici e culturali, come l'Abbazia di San Giovanni in Venere. Oggi, Fossacesia è conosciuta per la sua combinazione di bellezze naturali e patrimonio storico. La città offre un mix di attrazioni turistiche, tra cui il turismo balneare sulla "Costa dei Trabocchi", caratterizzata dalle tradizionali piattaforme da pesca in legno, e il turismo culturale legato alla sua storia secolare.

Luoghi da visitare:

Fossacesia è una pittoresca località situata nella provincia di Chieti, in Abruzzo, conosciuta soprattutto per la sua costa e il patrimonio culturale. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Fossacesia:

Abbazia di San Giovanni in Venere: Questo è uno dei monumenti più importanti della regione. L'abbazia benedettina, risalente al XIII secolo, si trova su una collina che offre una vista spettacolare sul mare Adriatico. L'architettura romanica e gli affreschi interni sono un must per gli appassionati di storia e arte.

Costa dei Trabocchi: Fossacesia è parte della famosa Costa dei Trabocchi, caratterizzata da antiche macchine da pesca su palafitte chiamate "trabocchi". Queste strutture possono essere viste lungo la costa e alcune sono state trasformate in ristoranti dove è possibile gustare specialità di pesce fresco.

Spiaggia di Fossacesia Marina: Questa spiaggia di ciottoli è perfetta per una giornata di relax al mare. È ben attrezzata con stabilimenti balneari che offrono servizi come lettini, ombrelloni e ristorazione.

Belvedere di San Giovanni in Venere: Questo punto panoramico offre una vista mozzafiato sulla costa e sull'entroterra. È un luogo eccellente per scattare foto e godersi il tramonto.

Riserva Naturale Regionale Lecceta di Torino di Sangro: A pochi chilometri da Fossacesia, questa riserva offre sentieri escursionistici attraverso una rigogliosa lecceta, perfetta per gli amanti della natura e del birdwatching.

Parco dei Priori: Situato vicino all'abbazia, questo parco è ideale per passeggiate tranquille e pic-nic. Offre una bellissima vista sulla campagna circostante e sul mare.

Centro Storico di Fossacesia: Anche se di dimensioni contenute, il centro storico di Fossacesia offre uno scorcio di vita locale con le sue strade strette, le piazze e le chiese storiche.

Chiesa di San Donato: Una piccola chiesa situata nel centro del paese, che rappresenta un esempio di architettura religiosa locale.

Eventi Locali: Se visiti Fossacesia durante l'estate, potresti avere l'opportunità di partecipare a festival e sagre locali che celebrano le tradizioni culinarie e culturali dell'Abruzzo.

Escursioni e Attività All'aperto: La zona circostante offre numerose opportunità per escursioni a piedi o in bicicletta, con percorsi che attraversano uliveti, vigneti e paesaggi rurali tipici dell'Abruzzo.Fossacesia è una destinazione che combina bellezze naturali, patrimonio storico e tradizioni culinarie, rendendola un luogo ideale per chi cerca un'esperienza autentica in Abruzzo.