www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Fara San Martino

Fara San Martino
Sito web: http://comune.farasanmartino.ch.it
Municipio: Via Municipio,1
Santo patrono: Sant'Antonio
Festa del Patrono: 24 agosto
Abitanti: faresi
Email: info@comune.farasanmartino.ch.it
PEC: comune.farasanmartino@halleycert.it
Telefono: +39 0872/980155
MAPPA
Fara San Martino è un comune situato nella regione Abruzzo, in provincia di Chieti, noto per la sua posizione pittoresca ai piedi della Majella e per la produzione di pasta. La storia di Fara San Martino è ricca e affonda le sue radici in epoche antiche. Il nome "Fara" deriva dal termine longobardo "fara," che indicava un gruppo di famiglie o clan legati da vincoli di parentela, suggerendo che la zona potrebbe essere stata abitata da popolazioni longobarde. "San Martino" si riferisce invece al santo patrono del comune. Le origini dell'insediamento risalgono probabilmente all'epoca dei Romani, ma è con l'arrivo dei Longobardi che il luogo inizia a svilupparsi come nucleo abitato. Durante il Medioevo, Fara San Martino era sotto il controllo di vari signori feudali e fu influenzato dalle vicende storiche che interessarono l'intera regione abruzzese. Nel corso dei secoli, il paese ha mantenuto un carattere prevalentemente agricolo e pastorale, con tradizioni profondamente radicate nel territorio. Tuttavia, è la produzione di pasta che ha reso Fara San Martino famoso a livello nazionale e internazionale. Grazie alla purezza delle acque del fiume Verde, che scorre nei pressi del paese, Fara San Martino è diventato un centro importante per la produzione di pasta di alta qualità, ospitando alcuni dei più rinomati pastifici italiani. Oggi, Fara San Martino è una meta turistica apprezzata non solo per la sua tradizione culinaria, ma anche per le bellezze naturali che lo circondano, come le gole di San Martino e il vicino Parco Nazionale della Majella. La combinazione di storia, cultura e natura rende questo comune un luogo affascinante da visitare.

Luoghi da visitare:

Fara San Martino è un affascinante comune situato nella regione Abruzzo, in provincia di Chieti, noto per la sua bellezza naturale e il suo patrimonio culturale. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni e luoghi da vedere a Fara San Martino:

Gole di San Martino: Queste spettacolari gole sono uno dei punti salienti della zona. Sono caratterizzate da alte pareti rocciose che si innalzano su entrambi i lati di un sentiero stretto e suggestivo. È un luogo ideale per escursioni e passeggiate nella natura incontaminata.

Eremo di San Martino in Valle: Situato all'interno delle gole, questo antico eremo risale all'XI secolo. È un luogo di grande fascino, immerso in un contesto naturale unico, e offre una vista panoramica mozzafiato sulla valle sottostante.

Centro Storico di Fara San Martino: Passeggiando per le stradine del centro storico, si possono ammirare edifici storici, chiese e piazze pittoresche. Tra le chiese, spicca la Chiesa di San Remigio, che conserva affreschi e opere d'arte di interesse.

Museo della Pasta: Fara San Martino è famosa per la produzione di pasta, ospitando alcuni dei pastifici più rinomati d'Italia. Il museo offre un'interessante panoramica sulla storia e sulla tradizione della pasta, con esposizioni di strumenti antichi e processi di produzione.

Pastifici Tradizionali: Una visita a Fara San Martino non sarebbe completa senza un tour presso uno dei famosi pastifici locali, come De Cecco o Delverde. Molti di essi offrono la possibilità di scoprire i segreti della produzione della pasta e di degustare i prodotti.

Parco Nazionale della Majella: Fara San Martino è una delle porte d'accesso a questo parco nazionale, che offre una vasta gamma di attività all'aperto, tra cui trekking, arrampicata, mountain bike e birdwatching. La biodiversità del parco è straordinaria, con numerose specie di flora e fauna protette.

Monte Amaro: Per gli amanti dell'escursionismo, la salita al Monte Amaro, la vetta più alta della Majella, è un'esperienza imperdibile. Il percorso è impegnativo ma offre panorami spettacolari sulla regione circostante.

Feste e Tradizioni Locali: Partecipare a una delle feste tradizionali locali può essere un ottimo modo per immergersi nella cultura e nelle tradizioni del posto. Tra le più celebri c'è la Festa di San Martino, patrono del paese, che si tiene a novembre.

Prodotti Tipici e Gastronomia: La gastronomia di Fara San Martino è un altro aspetto da non trascurare. Oltre alla pasta, si possono assaporare piatti tipici abruzzesi come l'agnello alla brace, i formaggi locali e i dolci tradizionali.

Escursioni e Attività all'Aria Aperta: Oltre alle gole e al parco, la zona offre numerosi sentieri e percorsi per escursioni, passeggiate a cavallo e tour in bicicletta, permettendo di esplorare la bellezza naturale del territorio.Visitare Fara San Martino significa scoprire un luogo dove natura, storia e tradizioni si fondono in un'esperienza unica e indimenticabile.