www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Colledimacine

Colledimacine
Sito web: http://comune.colledimacine.ch.it
Municipio: Via Orientale,29
Santo patrono: San Mariano
Festa del Patrono: 11 agosto
Abitanti: colledimacinesi
Email: ser.demo.colle@tiscali.it
PEC: comune.colledimacine@pec.it
Telefono: +39 0872/969453
MAPPA
Colledimacine è un piccolo comune situato nella regione Abruzzo, in provincia di Chieti, Italia. La storia di Colledimacine, come quella di molti altri borghi italiani, è caratterizzata da una lunga evoluzione che affonda le radici in epoche remote. Le origini del paese sono presumibilmente medievali, anche se l'area era probabilmente abitata già in epoca romana, come suggeriscono alcuni ritrovamenti archeologici nella regione circostante. Il toponimo "Colledimacine" potrebbe derivare dalla conformazione geografica del luogo ("colle") e dalla presenza di mulini ("macine") che in passato sfruttavano le risorse idriche della zona. Durante il Medioevo, il territorio di Colledimacine fece parte dei possedimenti di diverse famiglie nobiliari e fu soggetto a contese tra signori locali. La struttura urbana del borgo si sviluppò tipicamente intorno a un castello o una rocca, che fungeva da punto difensivo e di controllo. Nel corso dei secoli, il paese ha subito le vicissitudini comuni a molte altre località dell'Abruzzo, tra cui terremoti e cambiamenti politici. Durante il Regno di Napoli e, successivamente, il Regno delle Due Sicilie, Colledimacine visse periodi di stabilità alternati a momenti di difficoltà economica. Con l'Unità d'Italia nel 1861, il comune entrò a far parte del neonato Stato italiano, affrontando le sfide della modernità e dell'emigrazione, fenomeno che interessò gran parte del Sud Italia tra il XIX e il XX secolo. Oggi, Colledimacine è un piccolo centro che conserva il fascino e le tradizioni del passato, con una comunità che mantiene vive le usanze locali e valorizza il patrimonio culturale e naturale del territorio. La sua posizione, immersa nel paesaggio montano abruzzese, lo rende un luogo di interesse per chi cerca un contatto autentico con la storia e la natura.

Luoghi da visitare:

Colledimacine è un piccolo comune situato nella regione Abruzzo, in provincia di Chieti. Anche se è un paese di dimensioni modeste, offre alcuni punti di interesse che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Colledimacine e dintorni:

Chiesa di San Giovanni Battista: Questa è la chiesa principale del paese, caratterizzata da un'architettura semplice ma affascinante. Vale la pena visitarla per ammirare gli interni e l'atmosfera raccolta.

Centro Storico: Passeggiando per il centro storico di Colledimacine, si possono scoprire stradine strette e pittoresche, tipiche dei borghi abruzzesi. Non mancano edifici storici e scorci suggestivi che raccontano la storia del paese.

Fontana Vecchia: Una fontana storica situata nel paese, rappresenta un luogo di ritrovo per la comunità locale. È interessante per chi ama scoprire piccole gemme di architettura rurale.

Panorami e natura: Colledimacine si trova in una posizione panoramica, circondato dalla bellezza naturale dell'Abruzzo. Ci sono diversi percorsi per escursioni e passeggiate nei dintorni che offrono viste spettacolari delle montagne circostanti e delle valli.

Eventi Locali: Se visiti Colledimacine durante eventi o feste locali, avrai l'opportunità di immergerti nella cultura e nelle tradizioni del luogo. Gli eventi spesso includono musica, cibo tradizionale e celebrazioni religiose.

Parco Nazionale della Majella: Anche se non si trova esattamente a Colledimacine, il vicino Parco Nazionale della Majella è facilmente accessibile e offre una vasta gamma di attività all'aperto, tra cui escursioni, arrampicate e osservazione della fauna selvatica.

Gastronomia Locale: Non dimenticare di assaporare la cucina locale. I piatti tipici abruzzesi, come gli arrosticini, le paste fatte in casa e i salumi, sono un'esperienza culinaria da non perdere.

Musei e Cultura: Anche se Colledimacine stessa potrebbe non avere musei importanti, la regione circostante offre diverse possibilità per esplorare la storia e la cultura abruzzese tramite musei e siti archeologici.Visitare Colledimacine significa immergersi nella tranquillità e nella bellezza di un borgo italiano autentico, con l'opportunità di esplorare la natura e la cultura dell'Abruzzo.