www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Civitaluparella

Civitaluparella
Sito web: http://comune.civitaluparella.chieti.it
Municipio: Piazza Guglielmo Marconi,1
Santo patrono: San Rocco
Festa del Patrono: 16 agosto
Abitanti: civitaluparellesi
Email: comunecivitaluparella@virgilio.it
PEC: comunecivitaluparella@pec.it
Telefono: +39 0872/945135
MAPPA
Civitaluparella è un piccolo comune situato nella regione Abruzzo, in provincia di Chieti, Italia. La sua storia è antica e affonda le radici in epoche remote. Le origini del nome "Civitaluparella" sono legate alla parola "Civita," che indica un insediamento fortificato o una città antica, e "Luparella," che potrebbe derivare dal latino "lupus," ovvero lupo, suggerendo una connessione con la fauna locale o una figura storica. L'area attorno a Civitaluparella era abitata già in epoca pre-romana, come testimoniano vari reperti archeologici. Durante il periodo romano, la regione faceva parte dell'agro di importanti centri come Teate (l'attuale Chieti). Tuttavia, è nel Medioevo che troviamo le prime menzioni documentate del borgo. In questo periodo, la posizione strategica di Civitaluparella, arroccata su una collina, la rendeva un luogo facilmente difendibile, e quindi di una certa importanza locale. Nel corso dei secoli, il comune fu soggetto a diverse dominazioni, tra cui quelle dei Longobardi, dei Normanni e degli Angioini. Tali influenze si riflettono nell'architettura e nelle tradizioni locali. Durante il Medioevo, Civitaluparella faceva parte del feudo di varie famiglie nobiliari, che ne gestirono le terre e ne plasmarono la storia. Il tessuto urbano del paese è caratterizzato da costruzioni in pietra e vicoli stretti tipici dei borghi medievali. Tra i monumenti più significativi vi è la chiesa di San Pietro, che conserva elementi architettonici di varie epoche, testimonianza delle trasformazioni che il paese ha subito nel tempo. Oggi, Civitaluparella è un piccolo centro abitato che conta pochi residenti, ma che conserva un fascino storico e culturale notevole. La comunità mantiene vive le tradizioni locali, celebrando feste religiose e manifestazioni culturali che affondano le radici nella sua lunga storia.

Luoghi da visitare:

Civitaluparella è un piccolo borgo situato nella provincia di Chieti, in Abruzzo, Italia. Pur essendo un comune di dimensioni ridotte, offre alcuni punti di interesse che possono essere apprezzati dai visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Civitaluparella:

Centro Storico: Passeggiare per le strette vie del centro storico permette di immergersi nell?atmosfera autentica del borgo. Le case in pietra e le stradine acciottolate offrono uno scorcio sulla vita tradizionale abruzzese.

Chiesa di San Nicola di Bari: Questa chiesa parrocchiale è uno dei principali edifici religiosi del paese. Risalente probabilmente al periodo medievale, l'edificio conserva elementi architettonici e artistici di interesse.

Fontana Vecchia: Situata nei pressi del centro, questa storica fontana rappresenta un luogo di ritrovo tradizionale per gli abitanti e offre un esempio dell?architettura funzionale del passato.

Panorami e Paesaggi: Grazie alla sua posizione collinare, Civitaluparella offre splendide viste panoramiche sulle montagne circostanti e sulla vallata. È un?ottima occasione per gli amanti della fotografia e della natura.

Sentieri Naturalistici: Nei dintorni del borgo, sono disponibili diversi percorsi escursionistici che attraversano la campagna abruzzese. Questi sentieri permettono di esplorare la flora e la fauna locali, offrendo al contempo viste spettacolari sul paesaggio montano.

Eventi Tradizionali: Se visiti il borgo durante le festività locali, potresti assistere a eventi tradizionali e sagre che celebrano la cultura e le tradizioni del territorio. Queste manifestazioni sono spesso accompagnate da musica, balli e degustazioni di specialità locali.

Prodotti Tipici: Anche se non è un luogo da vedere in senso stretto, approfittare della visita per assaporare i prodotti tipici della zona è un?esperienza imprescindibile. Formaggi, salumi e piatti tradizionali abruzzesi sono una parte fondamentale della cultura locale.

Escursioni nei Dintorni: Civitaluparella è un ottimo punto di partenza per esplorare altre attrazioni della regione, come il Parco Nazionale della Majella e altri borghi storici abruzzesi.Viste le dimensioni del paese, la visita può essere completata in una giornata, ma il contatto con la natura e la tranquillità del luogo offrono un?occasione ideale per rilassarsi e godere della bellezza abruzzese.