Celenza sul Trigno

Municipio: Corso Umberto I,23
Santo patrono: San Donato
Festa del Patrono: 7 agosto
Abitanti: celenzani
Email: anagrafe@celenzasultrigno.com
PEC: demografici@=
pec.celenzasultrigno.com
Telefono: +39 0873/958131
MAPPA
Luoghi da visitare:
Celenza sul Trigno è un affascinante borgo situato nella provincia di Chieti, in Abruzzo. Offre numerosi punti di interesse che riflettono la sua ricca storia e la bellezza del suo paesaggio naturale. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Celenza sul Trigno:Centro Storico: Passeggia per le strade del centro storico, caratterizzato da strette vie acciottolate e antiche abitazioni in pietra. L'atmosfera è autentica e offre un tuffo nel passato del borgo.
Chiesa di Santa Maria Assunta: Questa chiesa parrocchiale è uno dei punti focali del paese. Costruita in stile romanico, custodisce al suo interno opere d'arte e decorazioni di pregio.
Castello Marchesale: Situato su un?altura, il castello offre una vista panoramica mozzafiato sulla valle del Trigno. Sebbene non sia completamente aperto al pubblico, le sue mura e torri esterne sono impressionanti.
Fontana Vecchia: Un?antica fontana pubblica che rappresenta un esempio di architettura rurale e che un tempo era un importante punto di ritrovo per gli abitanti del borgo.
Museo della Civiltà Contadina: Questo piccolo museo offre uno sguardo sulla vita rurale tradizionale dell'area, con una raccolta di attrezzi agricoli, utensili domestici e altri oggetti d'epoca.
Belvedere: Il belvedere di Celenza sul Trigno offre una vista spettacolare sulla valle circostante e sui monti dell?Appennino. È un luogo perfetto per una pausa rigenerante immersi nella natura.
Fiume Trigno: Per gli amanti della natura, una passeggiata lungo le sponde del fiume Trigno può essere molto rilassante. Il fiume offre anche opportunità per la pesca e il birdwatching.
Eventi e Feste Locali: Se visiti il borgo durante le feste patronali o eventi tradizionali, potrai immergerti nella cultura locale. Le celebrazioni spesso includono processioni, musica e degustazioni di piatti tipici.
Escursioni nei dintorni: L'area circostante offre diversi sentieri per escursioni e passeggiate nella natura, che consentono di esplorare i paesaggi collinari e le bellezze naturali dell'Abruzzo.
Prodotti Tipici: Non perdere l'occasione di assaporare i prodotti tipici locali, come vini, olio d'oliva e formaggi, che spesso possono essere acquistati direttamente dai produttori.Celenza sul Trigno, con la sua combinazione di storia, cultura e natura, offre un'esperienza autentica e affascinante per chiunque desideri esplorare questa parte dell'Abruzzo.