www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Casalincontrada

Casalincontrada
Sito web: http://comune.casalincontrada.ch.it
Municipio: Piazza Alceste De Lollis,14
Santo patrono: Santo Stefano
Festa del Patrono: 3 agosto
Abitanti: casalesi
Email: casalincontrada@postecert.it
PEC: comunecasalincontrada@postecert.it
Telefono: +39 0871/370130
MAPPA
Casalincontrada è un comune situato nella regione Abruzzo, in provincia di Chieti. La sua storia è ricca e affonda le radici in epoche antiche, riflettendo le trasformazioni che hanno interessato l'intera area dell'Abruzzo. Origini: Le origini di Casalincontrada sono legate al periodo medievale. Il nome "Casalincontrada" suggerisce l'idea di un piccolo insediamento ("casale") situato lungo una strada o un percorso di transito ("in contrada"). Questo indica che il luogo potrebbe essere nato come un punto di sosta o un piccolo borgo lungo una via di comunicazione. Storia:
    1. Medioevo: Durante il Medioevo, l'area era caratterizzata da piccoli insediamenti rurali e fortificazioni. La posizione strategica di Casalincontrada, tra le colline e vicino alla città di Chieti, ne ha fatto un punto di interesse per vari signori feudali.
    1. Età Moderna: Nel corso dei secoli, il comune ha subito varie influenze culturali e politiche, soprattutto a causa della sua posizione nell?entroterra abruzzese, una zona che ha visto il passaggio di diverse dominazioni, dai Longobardi ai Normanni, fino agli Aragonesi.
    1. Epoca contemporanea: In tempi più recenti, Casalincontrada ha mantenuto la sua identità rurale e tradizionale, sebbene abbia visto un certo sviluppo urbano e demografico nel corso del XX secolo. L'economia locale è stata tradizionalmente basata sull'agricoltura e sull'artigianato.
Casalincontrada è noto anche per le sue tipiche case in terra cruda, un esempio di architettura tradizionale che utilizza materiali locali e tecniche costruttive antiche. Questa caratteristica architettonica è stata oggetto di interesse per la conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale locale. Il comune, oltre a essere un luogo ricco di storia, è anche un punto di partenza ideale per esplorare le bellezze naturali dell'Abruzzo, grazie alla sua vicinanza ai parchi nazionali e alle montagne della regione.

Luoghi da visitare:

Casalincontrada è un piccolo comune situato nella provincia di Chieti, nella regione Abruzzo, Italia. Anche se è una località meno conosciuta, offre alcune attrazioni interessanti, soprattutto per chi è appassionato di storia, natura e architettura tradizionale. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Casalincontrada:

Centro Storico: Passeggiare per il centro storico di Casalincontrada è un'esperienza piacevole. Le strette viuzze e le case in pietra creano un'atmosfera d'altri tempi. È un luogo ideale per fare una passeggiata rilassante e scoprire angoli pittoreschi.

Chiesa di San Rocco: Questa è la chiesa principale del paese. Costruita nel XVII secolo, presenta uno stile architettonico semplice ma affascinante. All'interno, si possono ammirare diverse opere d'arte sacra.

Chiesa di San Giovanni Battista: Un'altra chiesa importante, nota per la sua facciata semplice e l'atmosfera tranquilla. È un luogo di culto significativo per la comunità locale.

Le Case di Terra Cruda: Casalincontrada è famosa per le sue case costruite in terra cruda, un antico metodo di costruzione sostenibile. L'associazione "Centro di Documentazione sulle Case di Terra" organizza visite guidate e attività per promuovere la conoscenza di questa tradizione.

Museo delle Case di Terra: Questo museo è dedicato alla conservazione e alla promozione delle tecniche di costruzione in terra cruda. Offre un'interessante panoramica sulla storia e l'importanza culturale di queste strutture.

Sentieri Naturalistici: I dintorni di Casalincontrada offrono diverse opportunità per escursioni e passeggiate nella natura. I sentieri attraversano paesaggi collinari e offrono viste panoramiche sulla campagna abruzzese.

Eventi Locali: Durante l'anno, Casalincontrada ospita vari eventi e sagre che celebrano la cultura e le tradizioni locali. Tra questi, la festa di San Rocco è particolarmente sentita e offre un'opportunità per immergersi nella vita del paese.

Gastronomia Locale: Anche se non è una specifica attrazione turistica, assaggiare la cucina locale è un must. Piatti tradizionali abruzzesi, come gli arrosticini e la pasta alla chitarra, possono essere gustati nei ristoranti e trattorie della zona.

Escursioni nei Dintorni: Casalincontrada è un buon punto di partenza per esplorare altre attrazioni dell'Abruzzo, come il Parco Nazionale della Majella e la città di Chieti, famosa per il suo patrimonio storico e archeologico.Casalincontrada è una destinazione perfetta per chi cerca un'esperienza autentica in un ambiente tranquillo e suggestivo. Sebbene non offra le attrazioni di una grande città, il suo fascino risiede nella semplicità e nella bellezza del paesaggio circostante.