Carpineto Sinello

Municipio: Via Madonna dell'Asilo,1
Santo patrono: San Michele Arcangelo
Festa del Patrono: 29 settembre
Abitanti: carpinetani
Email: comunedicarpinetosinello@tin.it
PEC: comune.carpinetosinello@pec.it
Telefono: +39 0872/869135
MAPPA
Luoghi da visitare:
Carpineto Sinello è un piccolo comune situato nella regione Abruzzo, in provincia di Chieti. Anche se non è una località molto conosciuta dal grande pubblico, offre alcune attrazioni interessanti che possono essere esplorate dai visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Carpineto Sinello:Castello Ducale: Questa è l'attrazione principale del paese. Il castello, di origine medievale, domina il panorama ed è un esempio di architettura fortificata. Sebbene alcune parti possano essere in rovina, il sito offre una suggestiva vista panoramica sulla valle circostante.
Chiesa di San Michele Arcangelo: Questa chiesa parrocchiale è un importante luogo di culto per la comunità locale. L'edificio, con elementi architettonici di varie epoche, ospita al suo interno diverse opere d'arte sacra.
Centro storico: Passeggiando per le strette vie del centro storico, si possono ammirare le tipiche case in pietra e i vicoli che conservano ancora un'atmosfera d'altri tempi. È un luogo ideale per una passeggiata tranquilla.
Museo delle Tradizioni Popolari: Sebbene di piccole dimensioni, questo museo offre uno spaccato interessante sulla vita rurale e le tradizioni del passato. Gli oggetti esposti includono attrezzi agricoli, abiti tradizionali e utensili domestici.
Fontana Vecchia: Questa antica fontana pubblica è un esempio delle tradizionali fontane presenti nei piccoli centri abitati italiani. È un luogo di ritrovo e un esempio di architettura funzionale.
Riserva Naturale Regionale di Monte Pallano: A breve distanza dal paese, questa riserva naturale offre percorsi escursionistici immersi nella natura, con la possibilità di avvistare fauna locale e godere di paesaggi mozzafiato.
Eventi e Feste Locali: Durante l'anno, Carpineto Sinello ospita diverse feste e sagre che celebrano le tradizioni locali. Tra queste, la festa di San Michele Arcangelo, il patrono del paese, è particolarmente sentita e offre un'opportunità per scoprire la cultura locale.
Prodotti Tipici: Anche se non si tratta di un'attrazione in senso stretto, assaggiare i prodotti tipici locali è un'esperienza da non perdere. La cucina abruzzese è ricca di sapori e include piatti a base di pasta, carne e formaggi.Queste attrazioni offrono un'esperienza autentica e rilassante, ideale per chi desidera scoprire l'Abruzzo meno noto e immergersi nella tranquillità di un piccolo borgo italiano.