www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Borrello

Borrello
Sito web: http://comune.borrello.ch.it
Municipio: Piazza Guglielmo Marconi,13
Santo patrono: Sant'Antonio
Festa del Patrono: 13 giugno
Abitanti: borrellani
Email: comune.borrello@libero.it
PEC: municipioborrello@postecert.it
Telefono: +39 0872/945124
MAPPA
Borrello è un piccolo comune situato nella regione Abruzzo, in provincia di Chieti, Italia. La storia di Borrello è ricca e affonda le sue radici in epoche lontane, tipiche di molte località dell'entroterra abruzzese. Le origini di Borrello risalgono probabilmente all'epoca medievale. Come molti altri paesi dell'Abruzzo, esso nacque come un insediamento fortificato, costruito in una posizione strategica per difendersi dalle incursioni e dalle invasioni. La sua posizione elevata e la vicinanza con la Majella e il Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, hanno garantito al comune una certa protezione naturale. Nel corso dei secoli, Borrello ha attraversato diverse fasi storiche che hanno visto il dominio di varie famiglie nobiliari e feudali. Durante il medioevo, il territorio di Borrello fu conteso tra diverse famiglie nobiliari locali, che si alternarono nel controllo del feudo. Tra queste, i conti di Sangro ebbero una significativa influenza nella regione. Con l'arrivo del Regno di Napoli e successivamente del Regno delle Due Sicilie, Borrello, come molte altre località dell'Abruzzo, fu inserito in un contesto politico più ampio che ne modificò alcune dinamiche sociali ed economiche. Nel corso del XIX e XX secolo, Borrello, come molte altre comunità rurali italiane, ha vissuto un periodo di emigrazione, con molti abitanti che lasciarono il paese in cerca di migliori opportunità economiche altrove, sia in altre parti d'Italia che all'estero. Oggi, Borrello è conosciuto per la sua bellezza naturale, in particolare per la presenza della Riserva Naturale Regionale Cascate del Verde, che ospita una delle cascate più alte dell'Appennino. Questa attrazione naturalistica, insieme al patrimonio storico e culturale, rende Borrello un luogo di interesse per i visitatori che desiderano scoprire l'Abruzzo più autentico e incontaminato.

Luoghi da visitare:

Borrello è un piccolo comune situato nella regione Abruzzo, nella provincia di Chieti. Nonostante le sue dimensioni ridotte, offre diverse attrazioni naturali e storiche che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Borrello:

Cascate del Rio Verde: Questa è una delle attrazioni più famose di Borrello. Le cascate del Rio Verde sono le più alte dell'Appennino e tra le più alte d'Italia, con un salto complessivo di circa 200 metri. Sono immerse in un'area naturale protetta che offre sentieri per escursioni e punti panoramici.

Riserva Naturale Regionale Cascate del Verde: Oltre alle cascate, la riserva offre un ambiente naturale incontaminato, con percorsi trekking, aree picnic e la possibilità di osservare la fauna locale, come cervi, lupi e diverse specie di uccelli.

Centro Storico di Borrello: Passeggiando per le vie del centro storico, si possono ammirare antichi edifici in pietra, vicoli caratteristici e scorci panoramici. La Chiesa di San Giovanni Battista è uno dei principali edifici religiosi del paese, da visitare per la sua architettura e il suo significato storico.

Museo delle Arti e Tradizioni Popolari: Questo piccolo museo raccoglie strumenti, attrezzi e oggetti della vita contadina di un tempo, offrendo uno spaccato della cultura e delle tradizioni locali.

Panoramica sulla Valle del Sangro: Borrello è situato in una posizione che offre viste spettacolari sulla Valle del Sangro. Ci sono diversi punti panoramici da cui è possibile ammirare il paesaggio circostante, particolarmente suggestivo al tramonto.

Eventi e Feste Locali: Se visiti Borrello durante le festività, potresti avere l'opportunità di partecipare a eventi culturali e religiosi tipici, che spesso includono processioni, sagre e mercati tradizionali.

Escursioni e Attività Outdoor: La zona offre numerose opportunità per gli amanti della natura e delle attività all'aperto, come trekking, birdwatching e fotografia naturalistica.

Gastronomia Locale: Non perdere l'occasione di assaggiare i piatti tipici della cucina abruzzese in uno dei ristoranti o agriturismi locali. I prodotti locali, come formaggi, salumi e vino, sono assolutamente da provare.Borrello, con il suo mix di bellezze naturali e patrimonio storico, è una meta ideale per chi cerca una fuga tranquilla e immersiva nell'entroterra abruzzese.